Prende il via Caprarola Balla: la danza popolare accende il cuore della Tuscia

Con l’arrivo di artisti da tutta Europa e l’attesa crescente tra le vie del borgo, prende il via giovedì 8 maggio 2025 Caprarola Balla, il festival di danze popolari ideato da Benedetta Bruzziches. Dal tramonto dell’8 maggio fino all’11, Caprarola si trasformerà in una grande piazza danzante, in cui musica, cultura e comunità si incontrano per celebrare la bellezza dello stare insieme.
Il festival nasce dal desiderio di coltivare e diffondere bellezza in quante più forme possibili, anche attraverso la danza. «Caprarola Balla è il mio modo per contribuire a far fiorire il territorio con nuovi linguaggi, nuove occasioni di incontro e condivisione. È un invito a giocare con la bellezza in una grande performance collettiva e contagiosa», racconta Benedetta Bruzziches. Fino a domenica 11 maggio, nelle strade e nelle piazze di Caprarola, si susseguiranno stage di danza, performance, concerti e momenti di comunità che coinvolgeranno l’intero paese e i tanti visitatori attesi da tutta Italia e dall’estero.
Ospiti di questa prima edizione saranno gruppi folk come Loogaroo (Belgio), Parapente 700 (Portogallo) e Fratelli Tarzanelli (Francia), che porteranno a Caprarola le danze e i ritmi delle tradizioni popolari europee. Caprarola Balla è anche un esempio virtuoso di come la cultura possa essere motore di coesione e di rinascita locale. Un progetto che affonda le radici nella tradizione per creare futuro, attraverso il potere semplice e potente del ballo collettivo.
Con il sostegno del Comune di Caprarola, della Pro Loco e della Classe 1985 della Sagra della Nocciola, il festival aspira a diventare un appuntamento fisso, capace di riportare la danza popolare al centro della vita collettiva del borgo. Dall’8 maggio Caprarola non sarà solo un luogo, ma un’esperienza da vivere a passo di danza.
Info e programma completo su www.caprarolaballa.com.