Latera: Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa di Sant’Isidoro agricoltore

Il 10 e 11 maggio 2025 si rinnova il tradizionale appuntamento con la festa di Sant’Isidoro agricoltore, evento che segna la riapertura stagionale del Museo della terra di Latera.
Si inizia sabato 10 con la cena organizzata dal Comitato Sant’Isidoro, presso il Centro Polifunzionale del Comune di Latera in Piazza IV Novembre. Per info e prenotazioni tel. 3283338314 e 3383344397.
Il culmine dei festeggiamenti verrà raggiunto domenica 11 con un ricco calendario di iniziative.
Alle ore 10:30 il corteo con mezzi agricoli accompagnato dalla banda musicale “Citta di Latera” sfilerà per vie del borgo fino alla chiesa di San Sebastiano, dove al termine della celebrazione della messa andrà in scena il “contrasto” tra latifondista e bracciante.
Dopo il pranzo, ospitato presso i giardini del Museo, si terrà una esibizione del gioco della morra.
A conclusione della giornata, alle ore 16:30 il consueto Incontro interregionale di poesia estemporanea in ottava rima, giunto alla sua XIX edizione. Nel corso dell’esibizione si confronteranno poeti poeti laziali e toscani: Alessio Checchi da Subiaco, Irene Marconi da Massa Marittima, Emilio Meliani da Santa Maria a Monte (Pisa) e Alessio Runci da Leonessa (Rieti).
A introdurre i contrasti Antonello Ricci (ass. Comunità narranti).
Il dettaglio delle attività proposte è a disposizione sul sito web istituzionale del Museo all’indirizzo www.museodellaterra.it
L’iniziativa è promossa dal Museo della terra di Latera con il Comitato festeggiamenti Sant’Isidoro, la Pro Loco di Latera, il Comune di Latera ed è realizzata con il supporto dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.
Le iniziative che si svolgeranno presso il Museo saranno a titolo gratuito, per informazioni: 3913103629 – info@museodellaterra.it
Marco D’Aureli




