La Sagra della Nocciola entra nel vivo

Arte, sapori e spettacoli nel primo weekend dal 22 al 24 agosto

La 69ª edizione della Sagra della Nocciola di Caprarola apre i battenti con un intenso primo fine settimana, in programma dal 22 al 24 agosto. Il borgo si prepara ad accogliere tre giorni ricchi di appuntamenti tra spettacoli, enogastronomia, racconti storici e la nuova versione della tradizionale sfilata dei carri.
L’inizio è previsto per venerdì 22 agosto in piazza Romeo Romei, con The Tempest, spettacolo della Compagnia Accademia Creativa. Liberamente ispirata a Shakespeare, questa produzione unisce teatro fisico, danza aerea, fuoco ed effetti visivi in una performance carica di suggestione, capace di trasformare lo spazio urbano in uno scenario poetico e coinvolgente.
Sabato 23 agosto, sarà Via Filippo Nicolai – la storica via Dritta – a ospitare “La Via della Nocciola”, un percorso espositivo dedicato alle eccellenze del territorio. Gli stand di produttori locali proporranno specialità a base di nocciole, castagne e altri prodotti tipici della Tuscia. La serata continuerà nel piazzale di Palazzo Farnese, dove il pubblico potrà assistere all’intervento dello storico Guido Damini, che ripercorrerà le vicende della famiglia Farnese e i principali eventi storici legati al celebre palazzo. A seguire, spazio all’intrattenimento con lo spettacolo dei Gemelli di Guidonia, tra comicità, musica e armonie vocali.
La giornata di domenica 24 agosto sarà interamente dedicata alla Sfilata dei Carri Allegorici, che sfileranno lungo Via Filippo Nicolai con l’inedito format “Lo Schiaccianocchie”. Liberamente ispirato a Lo Schiaccianoci di Čajkovskij, il racconto prende forma attraverso carri e numerose mascherate che metteranno in scena episodi e personaggi della storia reinterpretati in chiave caprolatta. Tra i protagonisti spiccano Clara, Franz, la colorata e misteriosa Fata Confetto e molte altre figure nate dalla fantasia e dalla tradizione del paese.
Il pubblico potrà inoltre gustare le proposte delle aree food disposte lungo il percorso della sfilata: piatti alla nocciola, fritti preparati al momento, dolci artigianali e street food tipico accompagneranno i visitatori in un viaggio tra gusto e spettacolo.
La 69ª Sagra della Nocciola è resa possibile grazie al fondamentale supporto dello Sponsor Ufficiale Stelliferi & Viconuts e dei Main Sponsor C.P.N., Banca Lazio Nord e Assofrutti e tutti coloro che hanno contribuito.
Questo primo fine settimana conferma la Sagra della Nocciola come un evento capace di intrecciare cultura, folklore e convivialità, offrendo a tutti un’esperienza unica nel cuore della Tuscia.