Valentano: Evento-incontro “GENITORI (DIS)CONNESSI”

Sabato 1 febbraio al Museo della Preistoria
“Siamo un gruppo di genitori desiderosi di confrontarsi del delicato tema dell’educazione digitale. Crediamo fortemente che l’educazione digitale sia efficace solo se viene offerta in modo coordinato da parte di una comunità (genitori, scuole, pediatri, istituzioni, oratori, scout, società sportive, ecc.) in cui ci si supporta a vicenda. Ad esempio, mettendosi d’accordo collettivamente sull’età di consegna degli smartphone ai preadolescenti, o sul loro accesso ai social.
Si diminuirebbe in tal modo la pressione sociale all’anticipazione e si aprirebbe un importante spazio per un dialogo tra famiglie.
Il nostro scopo è, in primo luogo, creare questo spazio di confronto libero e costruttivo, per poi costruire un’alleanza e creare la rete dei Patti Digitali di comunità nei nostri territori (Lago di Bolsena). In questo incontro vedremo in cosa consiste l’iniziativa dei Patti Digitali (lanciata a livello nazionale dal Centro di Ricerca “Benessere Digitale” dell’Università di Milano-Bicocca unitamente ad associazioni attive nel campo dell’educazione consapevole all’uso dei media) e come possano essere uno strumento concreto per fare rete nel gestire questa grande complessità”.
Forlani Elisabetta