OpenCultura presenta il libro “Alba dopo il buio”

A cura dell’autrice Roberta Betti
Venerdì 10 Ottobre alle ore 16.00 presso l’OpenHub Lazio di Viterbo sito in via Luigi Rossi Danielli 11, si svolgerà la presentazione del libro “Alba dopo il Buio”, a cura dell’autrice Roberta Betti.
Attraverso una scrittura intensa e simbolica, l’autrice accompagna il lettore in un viaggio di consapevolezza e rinascita, presentando la sua originale teoria della “Scintilla Cosmica”: una visione che intreccia il concepimento umano con l’allineamento delle energie universali. Il libro è il frutto di un lungo percorso di ricerca spirituale che attraversa culture, tradizioni e testi sacri antichi.
All’incontro parteciperanno anche:
Adriana D’Affronto, artista visiva, autrice dell’opera Limina scelta come immagine di copertina del libro. Le sue creazioni materiche uniscono resine, cristalli e pigmenti in un processo che evoca il passaggio e la trasformazione interiore.
Jacopa Stinchelli, giornalista e divulgatrice, da anni attiva nella comunicazione di progetti culturali legati alla spiritualità, all’arte e alla consapevolezza individuale. Dal 2024 è autrice e conduttrice della trasmissione radiofonica settimanale La Voce degli Alberi.
Maria Fabiola Pocci, laureata in Matematica e impegnata nell’attivismo civico, è tra le fondatrici del Comitato Autonomo Tuscia, che promuove partecipazione, trasparenza e diritti fondamentali sul territorio.
A moderare l’incontro sarà Serena D’Orazi, fondatrice della casa editrice Serena, che ha pubblicato il libro.
L’evento – gratuito – è stato selezionato tra le proposte pervenute in risposta alla seconda edizione della call “OpenCultura”, promossa da OpenHub Lazio.
Il luogo dell’evento, l’OpenHub Lazio di Viterbo, è uno spazio fisico dedicato all’incontro tra cittadinanza, amministrazioni pubbliche, terzo settore, università, scuole ed imprese, è aperto al territorio e offre servizi pubblici gratuiti alla persona e alle imprese, nonché iniziative sociali e culturali.
L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.