Inaugurazione dei restauri nei giardini di Palazzo Farnese a Caprarola

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 18.30
L’intervento, realizzato nell’ambito del PNRR – “Programma per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”, ha beneficiato di un finanziamento complessivo di 2 milioni di euro e si è sviluppato nell’arco di oltre un anno.
Il progetto ha interessato l’intero complesso dei giardini, con l’obiettivo di conservarne e valorizzarne il patrimonio vegetale, architettonico e impiantistico. Particolare attenzione è stata riservata al recupero di aree fino ad oggi non accessibili, alla sostenibilità e alla fruibilità del parco, anche da parte di persone con difficoltà motorie.
Tra i restauri più significativi si segnalano quelli delle fontane dei Cavalli marini nel Giardino delle Cariatidi, del Roseto storico creato da Florence Baldwin nel 1911 e del Giardino dei Fiori voluto da Odoardo Farnese nel Seicento, oggi arricchito da nuove fioriture stagionali. L’intervento ha inoltre previsto il potenziamento dei percorsi, la realizzazione di un nuovo impianto idrico con sistema di ricircolo e l’introduzione di un’illuminazione a basso impatto per le future aperture serali.
Programma
Ore 18,30
Sala del Mappamondo
Saluti istituzionali
Introduzione
Elisabetta Scungio – Direttore regionale Musei nazionali Lazio
Interventi
Angelantonio Orlando – Direttore generale Unità di Missione per l’attuazione del PNRR
Margherita Eichberg – Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per l’Etruria meridionale e la provincia di Viterbo
Angelo Borgna – Sindaco di Caprarola
Marina Cogotti – Responsabile e coordinatore progetto PNRR
Ore 19,00
Giardino d’Inverno
Visita ai giardini restaurati
intermezzi musicali del “Gruppo di fiati dell’Associazione musicale Banda Filippo Mascagna di Caprarola”
Ore 19,45
Giardino delle Cariatidi
Concerto del Coro Polifonico “In Hymnis et Canticis” di Caprarola, diretto da Cristina Morelli, pianista Valerio Andreoli
Ore 20,00
Casino e Giardino dei Fiori
Aperitivo in giardino e a seguire accensione impianto illuminazione
Ingresso all’evento è libero e non è richiesta la prenotazione.