Concerto “Indiani di Riserva” del M° Mario Alberti

Al via #NEPIESTATE2025: una manifestazione variegata con eventi di qualità
Nell’ambito della kermesse il Concerto “Indiani di Riserva”
Nepi prestigiosa tappa della Tournée del M° Mario Alberti
Si terrà il 13 luglio 2025 alle ore 21,00 presso la Rocca dei Borgia nel Comune di Nepi (VT) il Concerto “Indiani di Riserva” del M° Mario Alberti, Premiato come Eccellenza Europea 2024/25 da parte di Assotutela presso la Sala “David Sassoli” della sede di collegamento del Parlamento Europeo di Roma a novembre 2024.
L’evento, promosso dall’Associazione culturale La Terzina con la Direzione artistica di Martina Nasini, rientra nell’ambito di #NEPIESTATE 2025, la kermesse estiva ormai consolidata da anni che offre numerosi appuntamenti culturali, teatrali, di musica e di spettacolo, a cura della Pro Loco di Nepi presieduta da Fabio Pifferi sostenuta dall’Amministrazione comunale di Nepi.
INDIANI DI RISERVA, candidato alle Targhe Tenco come miglior album e migliore canzone nel 2024, è oggetto di una Tournée in vari Comuni del Lazio già dallo scorso anno dopo l’uscita dell’album a cura della casa discografica ZdB il 25 aprile 2024 su tutte le piattaforme nazionali e internazionali in 240 paesi nel mondo.
Il M° Alberti è stato molto meticoloso nella preparazione dell’album attraverso un lungo lavoro di ricerca e di studio sociale e storico sugli Indiani d’America, in particolare sul Codice Etico dei Nativi dal quale emerge anche una riflessione sull’armonia dell’essere e del creato che è alla base della filosofia di vita degli indigeni d’America.
L’apertura del concerto è affidata a due talentuose musiciste: l’arpista Cecilia Valente e la soprano Francesca Polenta le quali eseguiranno dei brani ispirati a melodie indigene del compositore statunitense Charles Wakefield Cadman, uno dei più noti esponenti dell’Indianismo, movimento fiorito tra il 1880 e il 1920 in America.
“È con grande soddisfazione che annunciamo l’avvio di NepiEstate2025, un’iniziativa che incarna lo spirito culturale e sociale della nostra città – dichiara il Sindaco di Nepi Franco Vita – Il Forte dei Borgia sarà, ancora una volta, il palcoscenico di un luglio straordinario fatto di teatro, musica, inclusione e incontri con grandi nomi della scena nazionale. Abbiamo voluto che questa rassegna non fosse solo una sequenza di eventi, ma un progetto coerente che racconta l’identità di Nepi: storica, vitale, solidale. L’impegno della Pro Loco di Nepi, a cui va il mio personale ringraziamento, insieme all’Amministrazione comunale, ha reso possibile un programma che guarda a tutti: famiglie, giovani, appassionati, e soprattutto a chi vive la cultura come strumento di partecipazione. NepiEstate2025 sarà anche un’importante occasione di promozione turistica per il nostro paese. I flussi attesi, la presenza di personalità di rilievo e una comunicazione multicanale ci permetteranno di rafforzare l’immagine di Nepi come centro vivo, accogliente e dinamico. Rivolgo a tutti l’invito a partecipare, vivere e sostenere questo straordinario percorso culturale. Pur ultimo – conclude il Sindaco Vita – ma non meno importante, il mio apprezzamento per il delegato alla cultura Paolo Paoletti che, con impegno e professionalità rappresenta l’anima e il promotore delle numerose iniziative culturali e turistiche del nostro Comune”.
“Amo assistere agli spettacoli Indiani di Riserva di Mario Alberti – afferma Michele Piacentini Portavoce della Famiglia Tenco – sono emozionanti e ogni volta, come se li vedessi per la prima volta, riscopro valori dimenticati e fatti storici che è bene ricordare. In quest’epoca un po’ difficile per l’Umanità il suo lavoro diventa ancora più importante e aiuta le nuove generazioni a conoscere fatti lontani nel tempo e quasi dimenticati. Ascoltando le sue parole e le sue canzoni mi tornano in mente le parole del padre dei cantautori, Luigi Tenco, ma in particolar modo quelle contenute nella canzone “E se ci diranno”: (…) Noi che abbiamo troppe volte visto ammazzare. Per poi dire troppo tardi che è stato un errore (…) Noi che non abbiam finito ancora di contare Quelli che il fanatismo ha fatto eliminare (…) Noi che abbiamo visto gente con la pelle chiara Fare cose di cui ci dovremmo vergognare (…). Ecco, l’esempio di persone perbene come Luigi Tenco nel passato e Mario Alberti nel presente deve essere portato in palmo di mano e sostenuto il più possibile perché hanno argomenti umani ed importanti di cui parlare ed il loro impegno deve essere divulgato soprattutto a vantaggio dei giovani e dei futuri giovani”.
“Come Consigliere Comunale con delega alla Cultura, al Turismo e alle Politiche giovanili – afferma Paolo Paoletti – sono orgoglioso di presentare NepiEstate2025, una rassegna che non è solo un cartellone estivo, ma un percorso condiviso di crescita, riflessione e comunità. Insieme alla Pro Loco e all’Amministrazione Comunale, abbiamo costruito un programma che abbraccia teatro popolare, musica, inclusione e ospiti di rilievo nazionale, dentro un luogo simbolico come il Forte dei Borgia.
Eventi come quelli dedicati alla disabilità o la rassegna “LeggerMente”, che mette al centro anche un’eccellenza del nostro territorio come l’acqua di Nepi, rappresentano un modo concreto di valorizzare la cultura come strumento per avvicinare le persone, promuovere il nostro territorio e aprire spazi di dialogo. Il Talk LeggerMente – dialoghi a corte vuole richiamare sia qualcosa di leggero, non impegnativo, ma anche il legame della città all’acqua e all’acqua di Nepi. Diretto da Raffaello Fusaro vedrà come ospiti: Alessandro Preziosi, Francesco Montanari, Ubaldo Pantani, Massimo Boldi e Piero Marrazzo. Abbiamo scelto con cura ogni serata, affinché possa lasciare qualcosa, emozionare e unire. NepiEstate2025 non è solo intrattenimento: è visione, è responsabilità, è futuro. Invito tutta la cittadinanza, i visitatori e i giovani del territorio a vivere con noi questa estate fatta di bellezza, partecipazione e orgoglio nepesino”.
“Si avvicina la stagione estiva e si scaldano non solo le temperature ma anche i motori che ci traineranno in una spettacolare Estate nepesina, per trascorrere insieme le calde serate estive – sono queste le parole del Presidente della Pro Loco di Nepi Fabio Pifferi – Anche quest’anno la parola d’ordine sarà “Cultura” con la C maiuscola e in varie declinazioni. La cultura che deriva dall’amore per le proprie tradizioni e dal desiderio di mantenerle vive, con il nostro teatro dialettale. La cultura dell’attenzione e dell’integrazione, con gli spettacoli teatrali organizzati dalla Coop Gea, che suscitano sempre partecipazione mista a divertimento, totalmente inclusivi, quest’anno anche in LIS. La cultura dell’educazione musicale e artistica, con serate dedicate alla musica, classica e moderna, e al teatro amatoriale del nostro storico gruppo teatrale nepesino ma anche il concerto di Mario Alberti, musicista e cantautore, con l’ultimo lavoro “Indiani di Riserva” Inoltre sarà presentata la rassegna “Legger-Mente Dialoghi di Nepi” dove talk show, incontri pubblici, appuntamenti per il pubblico di parole e pensieri in cui la mente dei personaggi invitati sarà protagonista sul palco leggermente come la nostra Acqua…. Tutti gli eventi saranno valorizzati dalla splendida cornice del Forte dei Borgia, che accoglierà tutti coloro che vorranno trascorrere con noi le calde serate estive di luglio, nell’attesa del grande agosto nepesino che culminerà con i festeggiamenti dei nostri Santi Patroni”.