
Fondi per nuove opere pubbliche. Chiarimenti su Tari e trasporto scolastico
Salvaguardia degli equilibri di bilancio, stanziamento di fondi per opere pubbliche, riconoscimento costi per sentenze passate in giudicato. Sono stati tanti gli argomenti all’ordine del giorno nell’ultimo consiglio comunale di Vitorchiano. Tra gli atti più importanti la delibera, illustrata dall’Assessore al Bilancio Ester Ielmoni, riguardante la salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. Si tratta di una misura fondamentale per garantire la corretta gestione finanziaria dell’ente e il rispetto dei principi contabili. Alla variazione è stata poi applicata anche una parte del risultato di amministrazione, oltre a quanto già deliberato a giugno. Tra le varie somme stanziate si segnalano 150mila euro per un nuovo intervento di asfaltature, 40mila euro per la realizzazione di nuovi bagni pubblici, oltre 20mila euro per manutenzioni straordinarie del patrimonio comunale. Fondi che tra l’altro permetteranno di proseguire con ulteriori interventi a vantaggio della sicurezza stradale e del potenziamento dei servizi per l’offerta turistica ricettiva di Vitorchiano.
Sono stati inoltre riconosciuti debiti fuori bilancio a seguito di sentenze emesse dal Giudice di Pace e dal Tribunale ordinario in merito a violazioni del Codice della Strada. Si tratta di sanzioni risalenti al 2024, per le quali, a seguito di ricorso da parte dei cittadini, il Comune è stato chiamato a rimborsare le somme dovute per circa 3mila e 700 euro complessivi.
Il consiglio è poi proseguito con alcuni interventi del Sindaco e degli Assessori. Il Sindaco Grassotti ha innanzitutto ricordato l’accensione delle Rupe Ovest, simbolica e strategica per la promozione turistica di Vitorchiano. Un momento significativo, frutto di un’idea coltivata da anni e oggi realizzata grazie anche alla collaborazione con la rete di imprese AIR. Successivamente, l’Assessore ai Lavori pubblici e urbanistica, Federico Cruciani, ha annunciato la conclusione dell’iter di acquisizione dei locali in Piazza Roma. Lo spazio sarà destinato all’ampliamento e al potenziamento della cucina attualmente in uso da parte delle associazioni del territorio. Un’operazione iniziata tempo fa ma che ha subito un’accelerazione decisiva negli ultimi 18 mesi con l’approvazione definitiva nella seduta di consiglio del 22 luglio scorso, dove la delibera è stata approvata con 11 voti favorevoli su 12 consiglieri presenti.
La seduta si è quindi conclusa con alcune necessarie precisazioni dell’Assessore Cruciani volte a ribadire importanti aspetti amministrativi a tutela del comune e del buon lavoro dei dipendenti. Tutte le delibere del Consiglio comunale – ha spiegato Cruciani – vengono regolarmente pubblicate dall’ufficio segreteria. a garanzia della piena e continua trasparenza dell’ente. Gli uffici e i responsabili degli uffici comunali hanno sempre e da sempre agevolato, per garantire trasparenza e condivisione, l’accesso agli atti dei consiglieri comunali e dei cittadini rispettando i tempi di risposta previsti per legge.