
I libri che hanno ispirato pellicole indimenticabili del cinema internazionale nell’installazione immersiva della libreria online.
Sabato 30 giugno Vallerano si accende per l’ormai tradizionale appuntamento con la Notte delle Candele. Quest’anno anche Biblioteca di Babele, libreria online di libri usati con sede a Tarquinia, parteciperà alla notte più magica della Tuscia con un’installazione a tema libri e film.
È infatti il cinema il protagonista di questa diciassettesima edizione della Notte delle Candele e Biblioteca di Babele ha pensato di declinare il titolo dell’evento “Ciak… si accende” in “Ciak… si legge” per “sfogliare” insieme i grandi libri che hanno ispirato, ieri e oggi, film indimenticabili del cinema italiano e internazionale.
Un’occasione unica – racconta lo staff di librai – per vivere il territorio, incontrarci e condividere la nostra passione per le storie e il legame che da sempre lega la pellicola cinematografica alle pagine dei libri. Dal classico Via col Vento al recente Dune passando per Il signore degli anelli e Il diario di Bridget Jones, solo per citarne alcune, sono infatti tantissime le storie nate dai libri e poi entrate a far parte dell’immaginario collettivo come film del cinema mondiale.
E nella notte più suggestiva della nostra terra ci sarà modo di ricordarle grazie a un’installazione immersiva che vi aspetta in Via dell’Oratorio, sulla strada di accesso alla Piazza dell’Ospedale, dove la strepitosa Orchestralunata celebrerà con la sua musica i 25 anni del Festival delle Piccole Serenate Notturne.
Proprio all’interno di questo Festival è nata la Notte delle Candele, la notte dell’ultimo sabato di agosto, in cui l’incantevole borgo della Tuscia si accende di 100.000 fiammelle magiche: ogni angolo, ogni piazza, ogni scorcio di Vallerano ospiterà candele, concerti, spettacoli teatrali, installazioni visive e sonore, per un viaggio nella storia del cinema, nella meraviglia del nostro territorio e nella bellezza di cui tanto abbiamo bisogno.
L’appuntamento è alle ore 18.00 quando le porte del borgo si apriranno per un’esperienza immersiva indimenticabile e tra i tanti spettacoli e installazioni, ci sarà anche Biblioteca di Babele che vi accompagnerà in un viaggio che unisce letteratura e cinema: libri che diventano film, storie che entrano nelle vite di ciascuno di noi, attraverso le pagine scritte o le immagini impresse su una pellicola, per regalarci emozioni senza fine.