Valentano – Territorio del cuore

Cinque esperienze tra natura, storia e tradizioni per scoprire Valentano attraverso escursioni naturalistiche, workshop esperienziali e momenti di gusto
Domenica 26 ottobre prenderà il via “Valentano – Territorio del cuore”, un nuovo progetto di promozione e valorizzazione territoriale proposto dal Comune di Valentano con il contributo della Regione Lazio.
Il programma propone un calendario di cinque esperienze che uniscono escursioni naturalistiche, laboratori dei saperi tradizionali e degustazioni di prodotti locali, offrendo ai partecipanti l’occasione di scoprire il territorio valentanese da punti di vista inediti, tra natura, memoria e gusto.
Un viaggio tra natura e cultura
Le escursioni attraverseranno alcuni degli scenari più suggestivi della Tuscia: dalle sponde del lago di Mezzano al lago di Bolsena fino ai panorami che abbracciano le tre caldere vulcaniche di Latera, Bolsena e Lagaccione, passando per il borgo medievale e rinascimentale di Valentano. Ogni uscita sarà accompagnata da guide ambientali escursionistiche e arricchita da momenti di racconto e interpretazione del paesaggio.
I laboratori della memoria valentanese
A ciascun trekking sarà abbinato un Laboratorio della memoria valentanese, dedicato alla riscoperta di antichi mestieri e tradizioni: la tessitura a telaio, la realizzazione di cesti in fibra vegetale e bastoni da campagna, il riconoscimento delle erbe spontanee, la cucina tradizionale locale. Attività esperienziali che coinvolgeranno artigiani, esperti e narratori del territorio.
Momenti di gusto e prodotti locali
Ogni appuntamento si concluderà con la presentazione e la degustazione di prodotti tipici – vino, olio, miele e formaggi – offerti da aziende e produttori locali per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio e promuovere un modello di turismo sostenibile e partecipato.
A ciascun partecipante sarà consegnato uno zainetto realizzato in fibra ecocompatibile, simbolo di un’esperienza all’insegna della sostenibilità.
Il calendario
Le attività si svolgeranno le domeniche dal 26 ottobre al 30 novembre 2025, con appuntamenti dedicati alle escursioni e ai laboratori. Il programma completo è disponibile sul sito del Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese di Valentano: www.museovalentano.it
Valentano – Territorio del cuore è un progetto del Comune di Valentano realizzato con il contributo della Regione Lazio – Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale, con il supporto del Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese di Valentano, in collaborazione con Four Seasons Natura e Cultura, Comunità Narranti, Consorzio Camminatori Indipendenti e Pro Loco di Valentano.
Collaborano al progetto l’Agriresort Fra’ Viaco, l’Apicoltura Romina Zannini e l’Azienda Elisir di lunga vita di Valentano, insieme all’Azienda Agricola Il Fiocchino di Piansano e all’Azienda Agricola Occhipinti di Gradoli.
Partecipazione libera, per informazioni:
347 9027500 – info@museovalentano.it
349 2616251 – www.viagginaturaecultura.it



