Prosegue il progetto “Valentano – Territorio del cuore” con la seconda esperienza tra natura, storia e tradizioni

Dopo il successo della prima escursione del 26 ottobre, che ha inaugurato con grande partecipazione e interesse il progetto “Valentano – Territorio del cuore”, prosegue il calendario delle attività promosse dal Comune di Valentano con il contributo della Regione Lazio.
Il secondo appuntamento, in programma domenica 9 novembre, condurrà i partecipanti in un nuovo itinerario dedicato alla scoperta del paesaggio valentanese, tra natura, memoria e sapori del territorio.
Escursione – Dal borgo medievale di Valentano al lago di Mezzano
Il trekking prenderà avvio alle ore 9.30 da Piazza della Vittoria, nel cuore del borgo, e si snoderà tra campi coltivati, sentieri di tufo e paesaggi che mutano passo dopo passo, fino a raggiungere le placide sponde del lago di Mezzano. Un cammino semplice ma ricco di suggestioni, dove il ritmo lento del cammino si intreccia al respiro della terra vulcanica della 𝗧𝘂𝘀𝗰𝗶𝗮, custode di memorie antiche e armonie naturali.
L’escursione, curata dalle guide ambientali escursionistiche di Four Seasons Natura e Cultura, ha una lunghezza di 9 km, una durata di circa 3 ore e un livello di difficoltà semplice. È consigliato un abbigliamento da trekking adeguato alla stagione.
Laboratorio itinerante – Le erbe spontanee, riconoscimento e impieghi
Nel corso della mattinata, la farmacista Francesca Stefanelli, profonda conoscitrice delle virtù delle piante, guiderà i partecipanti alla scoperta delle principali specie spontanee presenti lungo le sponde del lago, illustrandone caratteristiche, proprietà e utilizzi nella tradizione popolare.
L’escursione si concluderà con la presentazione e degustazione dei prodotti dell’Azienda Agricola Il Fiocchino di Piansano, occasione per conoscere e valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio.
È previsto un servizio navetta per il rientro.
Partecipazione libera, con conferma di adesione, per informazioni e prenotazioni:
347 9027500 – info@museovalentano.it
349 2616251 – www.viagginaturaecultura.it
Il programma completo delle attività del progetto “Valentano – Territorio del cuore” è consultabile sul sito www.museovalentano.it
Valentano – Territorio del cuore è un progetto del Comune di Valentano con il contributo della Regione Lazio e il supporto del Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese di Valentano, in collaborazione con Four Seasons Natura e Cultura, Comunita Narranti, Consorzio Camminatori Indipendenti e Pro Loco di Valentano.
Collaborano al progetto l’Agriresort Fra’ Viaco, l’Apicoltura Romina Zannini e l’Azienda Elisir di lunga vita di Valentano, insieme all’Azienda Agricola Il Fiocchino di Piansano e all’Azienda Agricola Occhipinti di Gradoli.




