“L’uomo, la bestia e la virtù”, una domenica con Pirandello al Teatro Boni

La commedia diretta da Alessandro Moser in scena il 16 novembre ad Acquapendente
Prosegue ad Acquapendente la stagione del Teatro Boni, diretta da Sandro Nardi. Domenica 16 novembre 2025 alle ore 17.30 va in scena “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, con Antonia Di Francesco, Simone Sabia, Alessandro Moser, Nicolas Di Biasio, Noemi Bordi, Andrea Ciamei, Mirko Lo Russo, Rachele Sarti, Roberto Fazioli. Regia di Alessandro Moser.
Una commedia nera che mette in scena una feroce critica dell’ipocrisia sociale. Attraverso una serie di eventi paradossali e grotteschi, Pirandello smaschera la doppia morale che governa la società. L’opera nasce in un periodo di grande fermento creativo per l’autore siciliano, segnando il suo passaggio dalla commedia più tradizionale alla satira sociale e al teatro del grottesco. La pièce fu inizialmente accolta con reazioni miste: se da una parte suscitò grande interesse per la sua ironia tagliente, dall’altra fu oggetto di scandalo per la sua rappresentazione dissacrante della famiglia e della morale borghese.
Da un lato, lo spettacolo si concentra sull’aspetto farsesco e leggero del testo, cercando di restituire la comicità insita nelle azioni della vicenda e nella scrittura, che a tratti ricorda i vaudeville francesi di fine secolo. Dall’altro, pone in risalto l’aspetto più riflessivo e indagatore della costruzione pirandelliana: una condanna del giudizio sociale che in questa messa in scena prende la forma di un altare pagano su cui sacrificare, rinnegandola, la nostra identità.
Il Teatro Boni è ad Acquapendente (VT) in Piazza della Costituente 9. I biglietti sono in vendita anche online su Vivaticket. Per informazioni: www.teatroboni.it – 0763.733174 – 334.1615504 (si può prenotare anche via WhatsApp).
