“L’estate dell’orsa maggiore: storia di un ritorno alla vita selvaggia” di Giuseppe Festa

A pochi giorni di distanza dalla inaugurazione del murales presso l’Oasi di Sant’Antonio alla presenza del pittore autore Marco Preziosi, dell’Assessore all’Ambiente Comune di Acquapendente Glauco Clementucci, del giovane provetto ornitologo Francesco Barberini e del Direttore Dottor Massimo Bedini nuovo step eventi Riserva Naturale Monte Rufeno per festeggiare il quarantennale (1983-2023) della nascita.
Domani mattina (NDR Sabato 11 Novembre 2023) alle ore 11.00 presso la Biblioteca Comunale lo scrittore, musicista e naturalista Giuseppe Festa presenterà il libro “L’estate dell’orsa maggiore: storia di un ritorno alla vita selvaggia”. Gli interlocutori verranno idealmente accompagnati idealmente nel cuore verdi degli Appennini dove c’è una cucciola d’orso in difficoltà. Orfana ed affamata, viene recuperata dallo staff del Parco Nazionale d’Abruzzo. Morena, questo è il nome che viene dato all’orsetta, ha quattro mesi, pesa appena tre chili e non è ancora svezzata. In queste condizioni, il suo destino sembra essere quello di una vita in cattività. Forse, però, non tutto è perduto, e per restituire alla piccola orsa la possibilità di tornare a correre tra i boschi, la biologa Roberta ed i suoi colleghi del Parco decidono di tentare una via mai sperimentata prima. Tra le pagine del libro emerge tutta la professionalità letteraria di un Festa.
Tanto preciso e puntuale nel ripercorrere la vicenda quanto a dare spazio ai ricordi ed alle testimonianze di chi occupandosi di Lei ha salvato in fondo anche se stesso, imparando a guardare il mondo con rinnovato stupore. Questo ci invita a fare l’autore offrendoci un delizioso menù di suspense e colpi di scena. Rivelandoci la vera essenza dell’orso marsicano: intelligente, maestoso, ma drammaticamente a rischio di estinzione. Un perfetto riassunto della straordinaria ricchezza del Nostro patrimonio naturalistico e l’urgenza di prendercene cura.
