In scena al Teatro Bianconi “Per futili motivi”, con Carlotta Proietti e Ermenegildo Marciante

Una commedia brillante di Andrea Muzzi sulle fragilità e le contraddizioni dei rapporti umani.
Carbognano, 23 novembre 2025: Il Teatro Bianconi di Carbognano si appresta a ospitare un appuntamento teatrale di particolare richiamo emotivo: Per futili motivi, in programma per due serate, sabato 29 novembre 2025 e domenica 30 novembre 2025, con inizio sempre alle ore 17.30.
L’opera, prodotta da Politeama, è un testo firmato da Andrea Muzzi e diretto con maestria da Marco Carniti. A dare vita ai personaggi sul palco sarà un duo d’eccezione, composto da Ermenegildo Marciante e Carlotta Proietti, figlia d’arte del leggendario Gigi Proietti, che, con passione e assoluto talento sta portando avanti, con il suo personale percorso, l’eredità di amore per il teatro che le è stata trasmessa.
Ambientata in un futuro distopico dove l’odio è considerato un valore e la gentilezza un difetto, la trama segue una burocrate ambiziosa che incontra un uomo multato per non aver insultato un semaforo. La storia si sviluppa attorno al tentativo della donna di convincere l’uomo a odiare, offrendo spunti di riflessione sulla realtà contemporanea.
Ironica, intelligente e sorprendentemente attuale la commedia, ha debuttato la scorsa stagione, si preannuncia come un’esperienza che unisce comicità e riflessione, portando in scena dinamiche umane e situazioni quotidiane, in cui spesso i “futili motivi” diventano il pretesto per scatenare reazioni inaspettate. Un’occasione per il pubblico di ridere e, allo stesso tempo, riconoscersi nelle vicende rappresentate. Tra dialoghi serrati e situazioni paradossali, lo spettacolo esplora con leggerezza e profondità le fragilità e le contraddizioni dei rapporti umani, tra incomprensioni, emozioni e desiderio di autenticità.
I biglietti sono già disponibili sui circuiti di vendita online come Ciaotickets e presso la biglietteria del teatro, per assicurarsi un posto in platea per questo evento che si preannuncia imperdibile e che promette di coinvolgere ed emozionare il pubblico del Viterbese. I biglietti sono disponibili online tramite il circuito Ciaotickets o direttamente contattando la biglietteria del teatro. Per informazioni e prenotazioni basta visitare la pagina Facebook del Teatro Bianconi o il sito internet www.teatrobianconi.it oppure telefonare al 340.1045098












