Acquapendente e Bracciano insieme per la Giornata della Scienza

I Comuni di Acquapendente e Bracciano uniti nel celebrare la Giornata della Scienza, in programma sabato 4 ottobre.
Una delegazione del Museo Naturalistico del Fiore sarà ospite presso il Museo Civico e Archivio Storico del centro lacuale, nell’ambito dell’evento curato dall’Associazione direttrice artistica Ti con Zero ETS.
Il programma della manifestazione, intitolata “Vulcanica”, è vasto e articolato, ed è consultabile al seguente link: https://share.google/b7ZsM9P99vwcEkcCA
Tra i “best moments” della giornata:
Mostre (orario 10:00 – 18:00):
- “Di tutta l’erba” – erbario in cianotipia curato dall’Associazione, dal Parco Bracciano Martignano e dall’Università Agraria di Cesano
- “Le voci del vulcano” – illustrazioni di Toni De Muro, a cura del Cammino dei Vulcani
- “In riva al mare” – illustrazioni di Elisabetta Mitrovic, in collaborazione con Topipittori
- “Le pietre di Roma” – mostra geologica a cura di Taxa e Cammino dei Vulcani
Incontri e attività (10:30 – 20:00):
- Tavola rotonda “Come tessere i cammini”, organizzata dall’Archivio Storico, con i cammini della Tuscia Laziale
- “Storie di alberi e animali”, a cura della Biblioteca Civica Bartolomea-Orsini
- “Laboratorio in riva al mare”, a cura di Elisabetta Mitrovic e del Museo Civico
- “Paesaggi di fuoco”, con Umberto Pessolano
- Musica dal vivo con Antonella Nespoli e Alessandro D’Alessandro
“Una giornata per vivere la scienza tra natura, arte e creatività” – sottolinea la direzione artistica – “con il patrocinio del Comune.”