
I Tigrotti conquistano un onorevole 8° posto contro formazioni più esperte
La partecipazione ai tornei estivi è, per le squadre di baseball, una grande opportunità di crescita tecnica e personale dei più giovani, e gli under 12 del Montefiascone, i simpatici Tigrotti, hanno partecipato dal 16 al 20 luglio al torneo giovanile di Cupramontana, manifestazione tra le più importanti d’Italia che ha visto la partecipazione di alcune tra le migliori squadre Under 12, anche rinforzate con l’inserimento di alcuni prestiti: nelle varie formazioni erano presenti ben11 dei 16 ragazzi reduci dall’argento vinto agli europei di categoria con la nazionale italiana.
Il Montefiascone si è presentato a Cupramontana con la squadra più giovane del Torneo (9 anni e 8 mesi in media, in una categoria al limite dei 12 anni) con l’obiettivo di fare esperienza e confrontarsi con un baseball di livello superiore.
L’esordio contro i Lions Nettuno (con 4 azzurri nella formazione) ha visto i giovani tigrotti perdere per 16 a 0 (troppo grande in divario tecnico tra le due squadre). La seconda partita vedeva come avversari i padroni di casa del Cupramontana. È stato un bellissimo incontro che ha visto prevalere i padroni di casa per 8 a 6, dopo un continuo rincorrersi.
La terza partita, contro la squadra della Repubblica di San Marino, è stata in equilibrio fino al 2° inning, quando i tigrotti riuscivano a fermare le mazze sanmarinesi e con una serie di valide allungavano portando a casa la prima vittoria del torneo per 12 a 7, vittoria che li qualificava per la finale 7^-8^ posto.
L’ultima partita del girone di qualificazione contro il Verona, già ammessa alle semifinali, terminava 11 a 4 per i veneti.
La finale per il 7^/8^ posto contro il San Lazzaro è stata una partita combattuta e bellissima: al 3° inning il punteggio era ancora sullo 0 a 0, poi nel quarto attacco il Montefiascone segna 3 punti, ma il San Lazzaro pareggia ancora. Nell’ultimo inning i ragazzi di Montefiascone segnano ancora 3 punti, ma non riescono a frenare l’attacco dei bolognesi che segna 4 punti aggiudicandosi la finale per 8 a 7.
”Sono molto soddisfatto del comportamento della squadra – ha dichiarato entusiasta il manager Roberto Fortunati – eravamo i più giovani e senza prestiti da altre società (cosa usuale nei tornei estivi). Sapevamo di partecipare ad un torneo di alto livello tecnico e lo scopo era confrontarci con avversari che giocano un ottimo baseball per continuare il nostro percorso di crescita.
Salvo le prime 4 – Anzio, Torre Pedrera, Verona e Lions – in questo momento per noi irraggiungibili, con le altre squadre abbiamo giocato alla pari. Purtroppo l’età e la mancanza di esperienza per partite di questo tipo si è fatta sentite e i due incontri persi con Cupramontana e San Lazzaro erano alla nostra portata. Al momento di chiuderle sono andati per noi sul monte ragazzi del 2016, che avevano giocato due partite al giorno e sicuramente stanchi.
Ma non è una recriminazione, anzi complimenti ai miei ragazzi che hanno giocato un bellissimo torneo contro squadre di 2-3 anni più grandi, affrontandoli senza timore, giocando anche, in qualche occasione, un buon baseball. Ora un agosto importantissimo, con l’Est!Est!!Est!!! Showcase&draft, con i tecnici della nazionale e il successivo Torneo a Montefiascone, il 18° Memorial Celestino ”
Complimenti ai ragazzi e allo staff tecnico e dirigenziale, che ha seguito con attenzione e partecipazione tutto il torneo e che è impegnato per un agosto importante per il baseball giallo-verde
Si parte il 18 agosto per una 3 giorni con l’EST!EST!!EST!!! Showcase&draft, un evento per Under 11 patrocinato dalla Federbaseball con allenamenti e partite sotto la guida dei tecnici della nazionale e la partecipazione di oltre 40 ragazzi provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia- Romagna, Toscana e, naturalmente, Lazio. Sarà un momento importante per la crescita tecnica dei ragazzi, e i tigrotti parteciperanno in blocco.
Poi a fine mese, dal 29 al 31 agosto, il 18° Memorial Celestino Paoletti, torneo U12 e anche U9 (un passo avanti dei Minibaseball), con la partecipazione, oltre ai Tigers Montefiascone, di squadre da S. Lazzaro in Savena, Foggia, Cupramontana, Livorno, Cali Acilia, Viterbo, Capannori (LU), questi ultimi particolarmente attivi dato che sono stati ammessi alle finali nazionali della categoria che inizieranno la settimana successiva.
