
Doppia vittoria di Under 12 e Under 15 nei concentramenti di Viterbo e Roma
Ancora un passo in avanti nel percorso di crescita delle giovanili del Montefiascone Baseball: a parte i risultati, entrambe le squadre hanno mostrato passi in avanti.
Gli Under 12 hanno replicato alla sconfitta incassata dai Red Foxes la scorsa settimana, giocando una partita vivace, con continui sorpassi, belle battute e giochi difensivi, come dimostra il punteggio finale di 10 a 9 per i giallo-verdi. Il principale passo in avanti è stato in attacco, dove, diversamente dalla settimana scorsa, i piccoli tigrotti hanno affrontato alla pari il bravo lanciatore Drumea, ma anche i lanciatori giallo-verdi hanno molto migliorato il controllo, concedendo poche basi su ball.
“Nella prima partita contro il Viterbo è emersa la minore esperienza dei giallo-blu – ha dichiarato il manager Fortunati – con al contrario i nostri lanciatori che hanno mostrato passi in avanti.La seconda partita è stata più equilibrata. IRed Foxes hanno schierato un buon lanciatore che lanciava strike con una certa continuità, costringendo i ragazzi ad una maggiore attenzione nel box di battuta.Rispetto alla scorsa partita abbiamo subito punti non solo su basi su ball e lanci pazzi o palle mancate, ma anche su battute.Anche noi abbiamo battuto e approfittato dei loro errori, ma la cosa più positiva è stato l’atteggiamento generale; i ragazzi non hanno mai mollato, sono partiti in svantaggio, hanno rimontato e poi vinto. Complimenti alla squadra,questo è l’atteggiamento giusto per migliorare di partita in partita, e ciascuno dei “piccoli gnomi di tigre” ha dato il suo contributo alleduevittorie”
La squadra Under 15 ha disputato il concentramento dell’Acqua Acetosa, vincendo a tavolino la prima partita con il Viterbo, che ha schierato un fuori quota, e per 12 a 11, con rimonta finale, la seconda partita con i Brewers. Dobbiamo dire che la prima partita sul campo era finita 13 a 2 per il Viterbo, che era riuscito a prevalere nettamente grazie alle battute ed ai giochi difensivi di Cabrera, Pietrini, Fortunati a Mazza, mentre i giallo-verdi giocavano al di sotto delle possibilità. Nella seconda il Montefiascone entrava in campo con maggiore attenzione, che gli consentiva di contenere i Brewers per poi approfittare del calo finale del loro lanciatore. Ma il cronista non può non evidenziare che entrambe le squadre erano in campo con soli 9 giocatori (il Viterbo con un fuori quota e altri 3 ragazzi della categoria inferiore) e certamente questo dettaglio impedisce a Montefiascone e Viterbo di esprimere il meglio. Forse i dirigenti delle due società dovrebbero valutare con attenzione la possibilità di attivare una proficua collaborazione a livello giovanile, che riesca a mobilitare le migliori energie del baseball giovanile provinciale.
