
Ok del consiglio comunale al potenziamento della struttura in uso per eventi e iniziative. Presa di posizione contro le guerre e per il rispetto dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati
Il consiglio comunale di Vitorchiano, nella seduta svoltasi il 22 luglio 2025 – la numero 52 dall’inizio della consiliatura, moderata dal presidente Giuseppe Santini – ha approvato due punti all’ordine del giorno: l’ampliamento della cucina in uso alle associazioni per le iniziative da loro organizzate e la mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina.
Nel primo caso, l’assise ha dato il via libera, con il voto favorevole di 11 su 12 consiglieri presenti, all’acquisizione dell’immobile sito ai numeri civici 14 e 15 di Piazza Roma. L’assessore ai lavori pubblici e urbanistica Federico Cruciani ha illustrato la delibera con cui si è giunti all’individuazione, alla valutazione e alla trattativa di un locale limitrofo all’attuale cucina, finalizzato all’ampliamento e al potenziamento della stessa. Con questo passaggio, le associazioni locali potranno operare con maggior efficienza e sicurezza durante le manifestazioni e gli eventi di promozione e valorizzazione di Vitorchiano dal punto di vista enogastronomico, turistico e ricettivo. La stipula dell’atto notarile è fissata per il 30 luglio 2025.
Per quanto riguarda il secondo punto, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo Insieme per Vitorchiano “Per il riconoscimento dello stato di Palestina, il rispetto del diritto internazionale nei Territori palestinesi occupati, e l’attuazione degli obblighi derivanti dalla Corte Internazionale di Giustizia e dalla Convenzione contro il genocidio“. Una mozione illustrata dal consigliere Alessandro Vagnoni, capogruppo di maggioranza, discussa e arricchita con gli interventi del sindaco Ruggero Grassotti, dell’assessore Cruciani e del presidente del consiglio Santini.
Il consigliere Vagnoni ha innanzitutto richiamato i dati drammatici sulla crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, con oltre 60.000 vittime civili di cui 15.000 bambini palestinesi, la distruzione pressoché totale delle abitazioni, l’ostruzione degli aiuti umanitari e le gravi violazioni dei diritti umani denunciate da organismi internazionali come OCHA, ONU, Corte Internazionale di Giustizia e Corte Penale Internazionale. È stata poi richiamata la pronuncia storica della Corte Internazionale di Giustizia (luglio 2024), che ha dichiarato illegale l’occupazione israeliana, invitando l’Italia ad adempiere ai suoi obblighi internazionali, compreso il rispetto della Convenzione ONU contro il genocidio.
La mozione del consiglio comunale di Vitorchiano impegna il Governo italiano a riconoscere lo Stato di Palestina, a sospendere le esportazioni di armi verso Israele, a garantire l’accesso umanitario alla Striscia di Gaza, a sostenere la Corte Penale Internazionale e a promuovere una pace giusta fondata sul rispetto del diritto e della dignità dei popoli. Impegna inoltre il Comune di Vitorchiano a sospendere ogni rapporto culturale, economico o promozionale con aziende o soggetti filogovernativi israeliani coinvolti nell’occupazione illegale e nelle colonie. Inoltre impegna l’ente a negare patrocini e spazi pubblici a eventi legati al governo israeliano e a promuovere iniziative pubbliche, simboliche e culturali a sostegno del popolo palestinese. Infine stimola l’impegno ad attivarsi presso ANCI e altri organismi affinché l’Italia si adegui alle decisioni della Corte Internazionale di Giustizia.
L’approvazione unanime esprime la forte e condivisa volontà di fare di Vitorchiano una comunità impegnata per la pace, la giustizia internazionale e la solidarietà tra i popoli, nel rispetto dei valori fondamentali della Costituzione italiana.