
Dal 8 all’11 maggio 2025, Vitorchiano celebra il suo patrono San Michele Arcangelo con quattro giorni di eventi che uniscono spiritualità, cultura popolare, gastronomia e spettacolo dal vivo. I festeggiamenti, curati dal Comitato Festeggiamenti San Michele, si svolgeranno in diversi luoghi del paese, tra storia e divertimento.
I GRANDI EVENTI SERALI
VENERDÌ 9 MAGGIO – MUSICA LIVE E ANNI ’90
– Ore 21:30 – Concerto di Vincenzo Bencini (Piazza Roma)
Voce potente e sonorità emozionanti in un’esibizione tutta da vivere.
– Ore 22:00 – “VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ’90” (Piazza Umberto I)
Il live show revival più grande d’Italia: una valanga di hit, luci e coreografie per rivivere i mitici anni Novanta.
SABATO 10 MAGGIO – X FACTOR E DJ SET INTERNAZIONALE
– Ore 21:30 – “QUE RICO PARTY” con Kimbo y su Locura Cubana (Piazza Roma)
Una serata danzante a ritmo di musica caraibica.
– Ore 22:00 – Concerto dei LES VOTIVES (Piazza Umberto I)
Direttamente da X Factor 2024, i secondi classificati portano sul palco il loro talento travolgente.
– Ore 23:45 – DJ RENÉE LA BULGARA (Piazza Umberto I)
Special guest direttamente dalle consolle internazionali per far ballare tutta la piazza fino a tarda notte.
DOMENICA 11 MAGGIO – COVER BAND E FUOCHI D’ARTIFICIO
– Ore 21:30 – ORCHESTRA SIMONA QUARANTA (Piazza Roma)
Tradizione musicale e grande presenza scenica per una serata all’insegna del ballo.
– Ore 21:30 – TIME OUT (Piazza Umberto I)
La cover ufficiale degli 883: successi intramontabili per tutte le generazioni.
– Ore 23:30 – SPETTACOLO PIROTECNICO (Piazza Umberto I)
A cura della Pirotecnica Morsani: uno show mozzafiato per chiudere in bellezza i festeggiamenti.
FEDE E TRADIZIONE
Le celebrazioni religiose iniziano con il Triduo di preparazione (5-7 maggio) e culminano con la processione solenne e la Messa al Santuario domenica 11 maggio, alle ore 10.00. Prevista anche la tradizionale fiaccolata giovedì 8 maggio alle ore 21:00 e la poggiata sabato 10 maggio alle ore 15.30.
GASTRONOMIA E CULTURA
Ogni giorno stand gastronomici, sagra della porchetta, pranzi e cene “Con il Comitato” e attività culturali, tra cui la mostra “Ciammella di San Michele” e presentazioni di libri. Non mancano animazione per bambini, escursioni e spettacoli di cabaret.
Vitorchiano vi aspetta per una festa che unisce cuore, gusto e spettacolo.
Un’occasione per ritrovarsi, divertirsi e vivere appieno le tradizioni del territorio.
INFO E CONTATTI
Cell. 351.7827496 –
Email: comitatosanmichelevito@gmail.com
Fb: San Michele Arcangelo Vitorchiano
Instagram: sanmichele_vitorchiano
Il Presidente
Alessio Gigliotti
Comitato festeggiamneti San Michele Arcangelo