
Si è svolta stamattina, domenica 5 ottobre 2025, alle ore 11, a Viterbo, in via del Colle, a San Martino al Cimino, la cerimonia in ricordo di Norma Cossetto organizzata dal Comitato 10 Febbraio.
Tre donne hanno deposto un cuscino di fiori all’ingresso del parco pubblico che la città di Viterbo ha dedicato alla giovane studentessa istriana, Medaglia d’Oro al Merito Civile, che nel 1943 venne sequestrata, torturata, violentata e infine gettata in una foiba dai partigiani comunisti slavi.
L’evento, intitolato “Una Rosa per Norma Cossetto”, è stato ideato dal viterbese Maurizio Federici, è giunto alla settima edizione e si è tenuto in contemporanea in oltre 400 città italiane ed estere. Quest’anno ha ricevuto anche il prestigioso patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La manifestazione viterbese si è svolta con il patrocinio anche dell’Amministrazione provinciale e del Comune di Viterbo.
“In queste ore oltre 400 città italiane ed estere stanno commemorando Norma Cossetto – ha detto Silvano Olmi, presidente nazionale del C10F – con lei ricordiamo tutte le donne che ancora oggi subiscono violenza. Ringrazio la Presidente Giorgia Meloni per aver concesso il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un caloroso grazie lo rivolgo alle associazioni degli Esuli e alle associazioni Combattentistiche e d’Arma che affiancano i nostri volontari nell’organizzazione di questo evento che è diventato internazionale.”
“Quando nel 2018 ci venne l’idea di organizzare una manifestazione in ricordo di Norma Cossetto, non pensavamo che avrebbe superato i confini italiani– dice Maurizio Federici, Referente provinciale del C10F – invece viene celebrata in tante città del mondo e Viterbo deve essere orgogliosa di questo.”
Hanno partecipato alla cerimonia il Commissario Capo Daniela Napoli, in rappresentanza del Questore; il Luogotenente Mirko Pandolfini, comandante la locale stazione dei Carabinieri; il Comandante della Polizia Locale Mauro Vinciotti, in rappresentanza della Sindaca Chiara Frontini.
Il consigliere regionale Giulio Zelli ha portato i saluti del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca; presenti alla cerimonia il consigliere comunale Gianluca Grancini; l’ex sindaco Gianni Arena e la ex consigliera comunale Martina Minchella.
Hanno preso parte, con una rappresentanza e i labari, l’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia; l’Associazione Nazionale Aviazione dell’Esercito; l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, l’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia; l’Associazione Nazionale Finanzieri; L’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo.
Comitato 10 Febbraio, Viterbo




