
La Giunta Comunale ha approvato una delibera che segna un passo importante per il futuro del commercio nel cuore della città: la nascita di un Hub per dare nuova linfa al commercio in centro storico di Viterbo. L’obiettivo è invertire il trend di “desertificazione commerciale” che negli ultimi anni ha colpito i centri storici in tutta Italia, a favore dell’e-commerce, centri commerciali e outlet. L’Hub avrà il compito di coordinare azioni mirate per favorire la riapertura di attività, la valorizzazione delle botteghe storiche e la promozione di nuove imprese commerciali e artigianali, oltre che quello di fare da raccordo ed essere un punto di riferimento per i commercianti del centro.
Alcune delle misure previste: ● Strategie condivise con i commercianti per aumentare il flusso nelle vie commerciali con eventi ed itinerari; ● Creazione dell’Edicola Urbana, punto informativo e promozionale della città; ● Nuovo sito dedicato al commercio e alla promozione del centro storico;
● Riqualificazione delle vetrine e sostegno all’immagine coordinata della città;
● Creazione di gadget e prodotti legati all’immagine di Viterbo;
● Mappatura degli spazi sfitti e attivi per favorire nuove aperture.
La Sindaca Chiara Frontini ha commentato: «Il centro storico è il cuore della nostra città, il luogo che più rappresenta la nostra identità e la nostra storia. Con questo nuovo spazio, fisico e professionale, vogliamo renderlo sempre più vivo, attrattivo e accogliente, sia per i cittadini e per i commercianti, sia per i visitatori, concentrandoci sull’attrattività commerciale, che deve andare di pari passo con gli eventi – sempre più numerosi ed apprezzati – la riqualificazione degli spazi urbani e le politiche per la sicurezza e il decoro. È un investimento strategico per l’economia locale, ma anche per il senso di comunità e di appartenenza dei viterbesi».
Segreteria della sindaca