
La mostra mercato florovivaistica di respiro nazionale è in programma il 13 e il 14 settembre al Centro Botanico Moutan
“Verdi e Contenti è un evento di ampio respiro, che ogni anno riesce a sorprenderci, a salire di livello e a dimostrare la sua elevata qualità, certificata dalla rilevanza delle aziende e degli espositori partecipanti. Iniziative come questa hanno un’importante ricaduta sullo sviluppo turistico ed economico del territorio e vanno sostenute con decisione“.
Così Ruggero Grassotti, sindaco di Vitorchiano, commenta la settima edizione di Verdi e Contenti, la mostra mercato florovivaistica di riferimento per l’Italia centrale in programma sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 presso il Centro Botanico Moutan in località Pallone, con il patrocinio di Comune di Vitorchiano, Comune di Viterbo, Camera di Commercio Rieti-Viterbo e Grandi Giardini Italiani.
“Il Centro Botanico Moutan – prosegue Grassotti – nato dalla straordinaria intuizione della famiglia Confidati, con il suo giardino delle peonie è diventato un’eccellenza internazionale e uno dei principali poli di attrazione per Vitorchiano, oltre che scenario ideale per manifestazioni come Verdi e Contenti. Tematiche quali la cura del verde e la riscoperta di uno stile di vita a contatto con la natura riscontrano oggi un crescente interesse. Stupirci di fronte a un fiore è sempre qualcosa di unico e credo che, dopo aver visitato Verdi e Contenti, se ne esca migliori di prima“.
Nel fine settimana, Verdi e Contenti – presentato martedì in conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Rieti-Viterbo – propone al pubblico esposizione e vendita di piante, fiori e artigianato green, installazioni artistiche, incontri con vivaisti produttori provenienti da varie regioni, conferenze, presentazioni, workshop e laboratori creativi. Un’occasione da non perdere per gli amanti della natura e del giardinaggio. Il tema di quest’anno è “Connessioni“.
“Ringrazio Chiara Brunori, ideatrice e organizzatrice di Verdi e Contenti – conclude il sindaco – e tutti coloro che collaborano alla riuscita dell’evento, le istituzioni partner e ovviamente il Centro Botanico Moutan, la cui superficie si divide tra i Comuni di Vitorchiano e Viterbo e ciò rende possibile un supporto condiviso a progetti e attività meritevoli, in grado di valorizzare la Tuscia in maniera sapiente ed efficace“.

