
Piazza del Comune – Inizio proiezioni ore 21:30 – Ingresso gratuito
All’interno del contenitore culturale Trevinano Ri-wind, si terrà dall’11 al 17 agosto “Trevinano Film First”, una rassegna cinematografica a ingresso gratuito, con proiezioni serali di film di rilievo internazionale. Ogni sera verrà presentato un titolo diverso, selezionato tra le opere premiate nei più importanti festival cinematografici.
L’inaugurazione dell’evento avverrà sabato 10 agosto, in occasione del Sabato trevinanese e dell’iniziativa “Vini del Barbarossa”, alla presenza della Sindaca di Acquapendente, Dottoressa Alessandra Terrosi, che presenterà ufficialmente il programma culturale ferragostano.
Programma delle proiezioni
Domenica 11 agosto – Nomadland
Regia di Chloé Zhao
Vincitore di tre Premi Oscar nel 2021 (Miglior Film, Miglior Regia, Migliore Attrice).
Un ritratto intimo e intenso dell’America durante la recessione economica (2007–2013), ambientato nella città industriale di Empire, Nevada.
Lunedì 12 agosto – Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Regia di Elio Petri
Film giallo-thriller vincitore dell’Oscar come Miglior Film Straniero nel 1971.
Un’indagine disturbante e attuale sul potere, raccontata attraverso il delitto di un alto dirigente di pubblica sicurezza.
Martedì 13 agosto – Persepolis
Regia di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud
Film d’animazione del 2007 ispirato all’autobiografia della stessa Satrapi.
Premiato con il Premio della Giuria al Festival di Cannes, racconta il percorso di formazione di una giovane donna iraniana prima, durante e dopo la rivoluzione islamica.
Mercoledì 14 agosto – Conclave
Regia di Edward Berger
Opera recente e acclamata dalla critica (93% di gradimento su Rotten Tomatoes).
Vincitore dell’Oscar 2025 per la Miglior Sceneggiatura non originale. Un dramma politico ambientato nel cuore del Vaticano.
Giovedì 15 agosto – Perfect Days
Regia di Wim Wenders
Presentato nel 2023, è un film poetico sul senso dell’esistenza quotidiana.
Riconosciuto agli Asia Pacific Screen Awards per la sua intensità narrativa e visiva.
Venerdì 16 agosto – Flow – Un mondo da salvare
Regia di Gints Zilbalodis
Film d’animazione del 2024 che affronta il tema del cambiamento climatico con uno stile visivo originale.
Premio Oscar 2025 come Miglior Film d’Animazione.
Sabato 17 agosto – Serata conclusiva con due documentari
Regia di Andrea Leandri
Due opere che danno voce alla comunità della frazione, con uno sguardo autentico e partecipato sul territorio.