
Successo per il Festival Summer Holi 2025, organizzato da Sottosuono Eventgroup di Daniele Limoli e Massimiliano Testaguzzi, che ha registrato il tutto esaurito nella sua settima edizione. L’evento ha “infiammato” Tarquinia Lido con un’esplosione di colori, musica e puro divertimento, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. Il palco è stato il cuore pulsante del festival, animato da un corpo di ballo travolgente, diretto dalle coreografie di Lorena Marchini, che ha fatto scatenare il pubblico. L’animazione ha aggiunto un tocco di spettacolarità con costumi futuristici, luci a LED e performance da mozzare il fiato, mentre gli artisti circensi hanno incantato i presenti con numeri acrobatici, esibizioni con il fuoco e trampolieri in movimento.
A rendere l’atmosfera ancora più magica hanno contribuito gli effetti speciali: sparkular, fiamme, cannoni di coriandoli e nastri filanti, geyser CO₂ e proiezioni suggestive su maxi schermi LED hanno creato un’esperienza visiva e sensoriale davvero unica. Più di 30 artisti si sono alternati sul palco, tra deejay, ballerini, cantanti e uno speaker d’eccezione, offrendo uno spettacolo coinvolgente e adatto a ogni età. La partecipazione delle persone è stata eccezionale: famiglie con bambini, giovani e teenager hanno affollato l’area dell’evento. La parte serale ha segnato un record assoluto di presenze, attirando spettatori non solo dalla Tuscia, ma anche da altre province del Lazio e da regioni limitrofe come Toscana, Campania e Umbria. Un dato che conferma la crescente rilevanza della manifestazione anche in ottica turistica, con un impatto positivo su tutto l’indotto economico.
Il Festival Summer Holi si afferma così come un “must” della bella stagione, capace di andare oltre i confini locali e offrire un’esperienza da ricordare. La Sottosuono Eventgroup ha dimostrato ancora una volta la propria eccellenza nell’organizzazione di eventi di alta qualità. Il festival tornerà nel 2026, con la promessa di essere ancora più grande e coinvolgente. L’edizione 2025 è stata realizzata con il prezioso contributo del Comune di Tarquinia, il sostegno della Pro loco Tarquinia, dell’Università Agraria di Tarquinia, dell’associazione studentesca Universo Giovani di Viterbo e della radio ufficiale Idea Radio. Un ringraziamento speciale va a tutti i main sponsor e regular sponsor, che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa.