
Continua il percorso smart di Talete: partono a Vetralla le installazioni dei nuovi contatori intelligenti
A seguito degli interventi già completati nei comuni di Celleno e Faleria, Talete prosegue nel suo percorso di digitalizzazione del servizio idrico estendendo l’installazione dei nuovi contatori intelligenti (smart meter) anche al territorio di Vetralla. Il progetto, che rientra nell’ambito del PNRR – MIT (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), vedrà la campagna di installazione su tutto il territorio comunale a partire da settembre 2025.
L’intervento mira a modernizzare la gestione della rete idrica e a offrire numerosi benefici concreti a tutti i cittadini. L’introduzione di questa tecnologia all’avanguardia rappresenta un passo significativo per i cittadini di Vetralla, che potranno beneficiare di numerosi vantaggi.
I nuovi contatori smart meter permettono innanzitutto di dire addio alle letture manuali, dato che il sistema automatizzato consente la trasmissione dei dati di consumo in tempo reale, eliminando la necessità delle autoletture e assicurando un flusso informativo costante e preciso. I cittadini potranno inoltre monitorare i propri consumi su piattaforme digitali dedicate. Grazie all’acquisizione automatica dei dati, le bollette diventeranno più trasparenti e precise, superando definitivamente le stime e garantendo che il costo rifletta in modo esatto e puntuale l’acqua effettivamente consumata, senza sorprese.
La tecnologia integrata negli smart meter è anche in grado di prevenire le perdite rilevando consumi anomali. In caso di potenziale perdita, il sistema invierà un avviso in tempo reale, consentendo un intervento tempestivo per prevenire sprechi e danni. Infine, la disponibilità di dati aggiornati aiuta i consumatori a comprendere le proprie abitudini di consumo, favorendo l’adozione di comportamenti più responsabili e consentendo un notevole risparmio economico e ambientale.
I dati raccolti forniranno a Talete uno strumento prezioso per l’ottimizzazione della gestione della rete idrica e per la pianificazione di interventi di manutenzione più mirati.
L’Amministratore Unico di Talete, Salvatore Genova, ha dichiarato: “Talete è lieta di estendere questo progetto anche a Vetralla. L’introduzione dei contatori smart rappresenta un impegno che l’azienda ha preso per modernizzare progressivamente il servizio idrico su tutto il territorio
gestito, con l’obiettivo di garantire una gestione sempre più efficiente ed efficace della risorsa idrica a beneficio della comunità e dell’ambiente. Proseguiremo progressivamente con la sostituzione dei contatori in tutti i comuni serviti”.
Anche il Sindaco di Vetralla, Sandrino Aquilani, ha accolto con favore l’iniziativa: “L’installazione di contatori intelligenti rappresenta una importante evoluzione per la modernità del nostro comune e per un controllo più efficace degli sprechi idrici, un tema di grande importanza per la nostra comunità. Questa collaborazione dimostra quanto sia possibile ottenere lavorando insieme per il bene del nostro territorio, proiettandolo verso un futuro più tecnologico e consapevole”.
L’iniziativa affianca i numerosi e consistenti investimenti previsti per il rinnovo della rete idrica del Comune. Un ulteriore segnale volto al miglioramento di un servizio essenziale per i cittadini e per il paese”
Per garantire un’installazione rapida ed efficiente, riducendo al minimo il disservizio, invitiamo la cittadinanza a collaborare con i tecnici incaricati. A partire da settembre, il personale qualificato si recherà presso le abitazioni per sostituire i vecchi contatori con i nuovi smart meter. Il personale sarà riconoscibile da un apposito tesserino di riconoscimento.
Con un congruo anticipo, verranno affissi dei volantini nelle vie interessate dagli interventi, dove sarà indicato il contatto di riferimento per segnalare la presenza di contatori interni, per i quali sarà necessaria la presenza dell’utente. L’operazione durerà pochi minuti e non comporterà alcun costo a carico dell’utente.
Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva, i cittadini sono invitati a contattare il numero verde 800 949340 da rete fissa o il numero 0761 1370020 da rete mobile. Per garantire una comunicazione tempestiva in caso di variazioni, problematiche o criticità, il gestore utilizzerà anche i propri canali social per avvisare la cittadinanza.