
Presi in carico i comuni di: Bagnoregio, Ronciglione, Grotte di Castro, Cellere, Bassano in Teverina, Caprarola, Fabrica di Roma, Farnese. Al via la prima fatturazione.
Effettuato il completamento dell’ATO è in partenza l’attività di fatturazione per i nuovi Comuni entrati in gestione Talete.
Al fine di procedere con l’attivazione di tutti i comuni dell’ATO, Talete ha dovuto lavorare ad una complessa attività di bonifica e conversione dei dati trasmessi dalle amministrazioni.
A causa delle difficoltà legate alla bonifica e conversione dei dati da processare per ogni nuovo singolo comune, si è proceduto con questa modalità di fatturazione che, per comodità, è stata rateizzata in tre rate mensili, fatto salvo per le bollette inferiori ai 50€.
Tutte le fatture del Servizio Idrico Integrato, emesse e in arrivo in questi giorni, sono relative al periodo che va dal 1° novembre 2024, data del passaggio delle competenze, fino al 30 giugno 2025.
Fanno eccezione i comuni di Bassano in Teverina e Cellere, per i quali il periodo fatturato va dal 1° gennaio 2025 al 30 giugno 2025.
Si è proceduto con una bollettazione in acconto, tenendo come punto di partenza la lettura indicata dal comune.
Eventuali conguagli saranno applicati nelle bollette successive.
Per questi comuni è inoltre attivo il servizio MIA, l’innovativa soluzione tramite WhatsApp. Per accedervi, basta salvare in rubrica il numero 3516747646. Grazie a MIA è possibile:
- richiedere una copia della fattura;
- comunicare la lettura del contatore;
- richiedere il PIN per accedere al portale digitale;
- modificare il numero dei componenti del nucleo familiare.
Entro il 2025, sempre tramite MIA, potranno essere prodotte volture e rateizzazioni.
Per operare in piena autonomia, tutti gli utenti sono invitati a registrarsi sul portale digitale di Talete S.p.A. ( www.taletespa.eu ), dove è possibile gestire i propri servizi idrici ed effettuare diverse operazioni, inclusa la comunicazione della lettura del contatore. Si avvisa che tale opzione sarà disponibile solo dopo l’emissione della prima fattura, in quanto in tale occasione il sistema assegna i codici utenza necessari per procedere con la registrazione al portale. In caso di difficoltà o per ulteriori richieste, è possibile inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail: utenti@taletespa.eu.
Il gestore è inoltre pronto, anche attraverso le proprie pagine social, a fornire tutte le informazioni necessarie per agevolare questa delicata fase di passaggio. Si informa inoltre che si sta lavorando per completare l’elaborazione anche per i restanti comuni, con l’obiettivo di garantire a tutti una transizione rapida e senza intoppi.