Nell’ambito di distinti servizi di controllo del territorio disposti per contrastare il traffico di stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Sutri hanno arrestato due persone e segnalato alla Prefettura un assuntore.
La prima attività di servizio, svolta a ridosso di un’area boschiva tenuta sotto osservazione a seguito di alcune segnalazioni che avevano riferito un insolito via vai di persone, ha portato all’arresto in flagranza di un 21enne straniero, in Italia senza fissa dimora, ritenuto responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti: il giovane, infatti, è stato notato dai militari nascosto tra la vegetazione mentre cedeva alcune dosi di cocaina a un altro uomo. Entrambi sono stati bloccati e, dopo le verifiche sulla loro identità, lo spacciatore è stato arrestato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre l’acquirente è stato segnalato alla Prefettura.
Altro importante risultato è stato portato a segno con l’arresto di un 29enne, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante un controllo su strada, i Carabinieri di Sutri hanno intercettato un’autovettura sospetta. Prima di fermarsi all’alt intimato dai militari, l’uomo ha cercato di disfarsi di una busta lanciandola fuori dall’abitacolo: il gesto è stato però notato dalla pattuglia, che è riuscita a bloccare l’auto. La perquisizione immediatamente condotta ha consentito di rinvenire oltre 100 grammi di hashish, suddivisi in due involucri, una dose di “crack” e materiale per consumarlo. L’uomo è stato dichiarato in arresto e messo a disposizione della Magistratura.
PRESUNZIONE DI INNOCENZA
L’indagato è persona nei cui confronti vengono svolte le indagini preliminari a seguito dell’iscrizione di una notitia criminis a suo carico; nel sistema penale italiano la presunzione d’innocenza, sancita dall’art. 27 della Costituzione, è tale fino al terzo grado di giudizio e la persona indagata non è considerata colpevole fino alla condanna definitiva.
Il presente comunicato viene condiviso con la Procura della Repubblica di Viterbo, atteso l’interesse pubblico alla divulgazione della notizia.
