
Oltre 500 atleti da tutta Italia per un weekend di grande atletica tra Tarquinia e Viterbo
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 si sono svolti i Campionati Provinciali Individuali di atletica leggera, organizzati con grande cura e professionalità dal Comitato Provinciale FIDAL Viterbo. Due giornate intense che hanno visto impegnati oltre 500 atleti, provenienti non solo dalla provincia, ma anche da diverse regioni d’Italia – Grosseto, Lucca, Macerata, Bagheria, Perugia e Treviso – a testimonianza del prestigio e dell’attrattiva sempre crescente di questa manifestazione.
In molti, soprattutto tra gli atleti fuori regione, hanno espresso il loro apprezzamento per l’accoglienza, la qualità degli impianti e l’organizzazione impeccabile: gareggiare nel territorio viterbese è diventato ormai sinonimo di serietà, ospitalità e spirito sportivo. La prima giornata si è svolta presso l’impianto di Tarquinia, preparato con grande attenzione da Massimo, Lorena ed Emanuele Perugini. A dare ulteriore lustro alla giornata, la presenza del presidente regionale FIDAL Fabio Martelli, che ha assistito alle gare e partecipato alle premiazioni per l’assegnazione dei titoli provinciali, manifestando il suo sostegno all’intero movimento locale. Domenica, il testimone è passato al Campo Scuola di Viterbo, perfettamente allestito da Sergio Buratti e Leonardo Bargagli.
A rendere ancora più speciale la giornata, la presenza di un ospite d’eccezione: Fabrizio Donato, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012 nel salto triplo. L’atleta azzurro ha premiato alcuni dei vincitori, regalando entusiasmo e ispirazione ad atleti e spettatori. Il programma gare, curato con precisione dal fiduciario tecnico Federica Gregori, è stato rispettato in ogni dettaglio. Fondamentale anche l’impegno del Gruppo Giudici Gare, guidato da Marcella Tumminello e Simone Maurizi, che ha garantito la regolarità e il corretto svolgimento di tutte le competizioni. Soddisfazione anche da parte del presidente provinciale FIDAL Antonino Morabito, che ha voluto sottolineare l’ottimo lavoro svolto finora da tutto il comitato, evidenziando la crescita del movimento atletico locale e la capacità di organizzare eventi di alto livello, aperti a tutta Italia.
L’edizione 2025 dei Campionati Provinciali Individuali si è confermata non solo una vetrina tecnica importante, ma anche un momento di aggregazione e valorizzazione del territorio. Al termine della manifestazione sono stati premiati i primi sei della categoria giovanile ed i primi tre delle categorie promesse e senior. Un successo reso possibile dalla passione condivisa di tecnici, dirigenti, giudici e volontari: una vera squadra al servizio dello sport.
Fidal Viterbo