
Venerdì 19 e sabato 20 settembre due nuovi appuntamenti con il progetto dell’associazione Teatro Mobile
Riprende il progetto multidisciplinare, itinerante e site-specific “Shakespeare Dream. Sogno di mezza estate a Villa Lante di Bagnaia“, promosso dall’associazione Teatro Mobile, realtà con 25 anni di esperienza nel teatro indipendente, e dal nuovo istituto delle Ville Monumentali della Tuscia del Ministero della Cultura, diretto da Marta Ragozzino.
Dopo le date di giugno, gli spettacoli riprendono il 19 e il 20 settembre 2025 nel parco di Villa Lante a Bagnaia (Viterbo), tra alberi, fontane e antiche costruzioni, con l’obiettivo di valorizzare un luogo emblematico del Cinquecento attraverso la messa in scena di alcune riscritture originali da William Shakespeare a cura di Pina Catanzariti, per la regia di Marcello Cava.
“Shakespeare Dream” è un evento tra rappresentazione teatrale, concerto e performance visiva in movimento. Un format originale di Teatro Mobile, già presentato in numerosi luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano e non invasivo (non ci sono allestimenti né impatto acustico). L’azione di attori e musicisti viene campionata in presa diretta dal fonico e trasmessa nelle cuffie wireless indossate dagli spettatori, che ne diventano fruitori in tempo reale mentre camminano nel parco. La durata di ogni spettacolo è di circa 1 ora.
Venerdì 19 settembre, alle ore 17, va in scena “Il tempo impossibile di Amleto” di Pina Catanzariti, con Roberto Andolfi, Dario Carbone, Claudia Frisone e Raffaele Gangale. La rappresentazione è accompagnata dalle musiche dal vivo dell’ensemble Lametia composto da Camilo Calarco, Marcello Rotondella, Francesca Colombo. Regia di Marcello Cava.
Sabato 20 settembre, sempre alle 17, ecco “Lo stupro di Lucrezia“, lettura scenica con Stefano Santospago e Galatea Ranzi e musiche dal vivo di Felice Zaccheo. Santospago ha recitato principalmente in teatro, lavorando con alcuni tra i maggiori registi e nei più importanti teatri italiani dalla metà degli anni ’70, prendendo parte a numerose produzioni cinematografiche e televisive (“Ricordati di me” di Gabriele Muccino, “Cuore sacro” di Ferzan Özpetek, “Un gioco da ragazze” di Matteo Rovere, “Heaven” di Tom Tykwer con Cate Blanchett, “Help!” e “Buona Domenica“). Galatea Ranzi, protagonista indiscussa a teatro con Luca Ronconi, Massimo Castri e Cesare Lievi e, nel cinema, con i fratelli Taviani, Comencini, Virzì, Vanzina, Carrisi, Piccioni, Sorrentino. Con Teatro Mobile è stata protagonista di “Morire ad Alessandria“, “Lo stupro di Lucrezia“, “Santa Giovanna dei Macelli“, “Octavia“, “Antigone Possibile“.
Le riscritture di Shakespeare sono state appositamente ideate per Villa Lante di Bagnaia, in un periodo in cui è interessata da importanti lavori di restauro, ma che con i suoi spazi preziosi e suggestivi offre lo stesso un luogo ideale per attività artistiche ispirate all’opera del “Bardo”. L’evento propone modelli di teatro itinerante dedicato all’immaginario del sogno, dell’ascolto e della visione.
“Shakespeare Dream” si conclude con altre tre date a ottobre 2025.
Per informazioni e prenotazioni: www.teatromobile.eu – Facebook: Shakespeare Dream: Sogno di mezza estate a Villa Lante di Bagnaia – Instagram: @shakespeare_dream.