
Il messaggio dello psicologo Gianluca Lo Presti alle famiglie dei territori viterbesi e orvietani
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia, lo psicologo Gianluca Lo Presti ha inviato un messaggio accompagnato da loghi informativi rivolti alle famiglie dei territori viterbesi e orvietani.
“Avete mai provato,” sottolinea Lo Presti,
“a leggere un testo così?
Con lettere invertite, numeri al posto delle parole, errori che si moltiplicano?Ecco, per un bambino dislessico, leggere può essere esattamente così.
Non è disattenzione.
Non è pigrizia.
È dislessia.E ogni volta che qualcuno dice ‘basta impegnarsi di più’,
c’è un ragazzo che si sente sbagliato.Eppure basterebbe poco:
una sintesi vocale,
una mappa concettuale,
un modo diverso di apprendere,
ma egualmente valido.Questo carosello nasce per far vedere ciò che spesso non si riesce a spiegare:
quanto può essere difficile leggere e scrivere senza gli strumenti giusti.Buona Settimana Nazionale della Dislessia.
Ma soprattutto, che le mie immagini-testo possano farvi capire
quale sia il primo passo per aiutare.”
Un invito chiaro e potente alla consapevolezza, alla comprensione, ma soprattutto all’inclusione.







