 
                L’Istituto Paolo Savi di Viterbo accoglie con favore la delibera del consiglio provinciale sul piano di riorganizzazione della rete scolastica 2026.2027, che prevede, tra le altre cose, l’attivazione dell’indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo al Savi.
Si tratta di un indirizzo professionale che promuove, oltre allo studio che delle materie tradizionali, anche l’approfondimento di tecniche e tecnologie della comunicazione visiva, dei linguaggi fotografici e dell’audiovisivo, con esercitazioni di laboratorio, del quale è dotato l’Istituto nella sua sede centrale.
Il nuovo indirizzo si inserisce sull’ampia offerta formativa già presente nell’istituto.
La sede storica di viale Raniero Capocci ospita quello che costituisce il cuore pulsante dell’attività didattica, con numerosi indirizzi: il tecnico economico, che si articola in amministrazione finanza e marketing, turismo, sistemi informativi aziendali, relazioni internazionali per il marketing; cui si è aggiunto negli ultimi anni il professionale odontotecnico. Nella stessa sede è presente anche il corso serale per l’istruzione degli adulti in sistemi informativi aziendali. Ma non finisce qui, per sistemi informativi aziendali è attivo anche un percorso diurno quadriennale. L’istituto poi si articola anche in un ulteriore percorso di istruzione per adulti, all’interno della casa circondariale Mammagialla, con un ruolo oltre che formativo anche di reinserimento sociale.
Da un triennio inoltre il Savi si è allargato oltre i confini cittadini, acquisendo la sede del liceo scientifico di Tuscania, con i percorsi sia tradizionale che scienze applicate.
L’aggiunta del nuovo indirizzo Servizi culturali e dello spettacolo, che auspichiamo venga confermata dalla Regione Lazio, si presenta quindi come un ulteriore arricchimento delle possibilità di scelta da parte delle famiglie, in una società sempre più complessa, che richiede una molteplicità di competenze necessarie per costruire il proprio progetto di vita.
Istituto di Istruzione Superiore “P. Savi” di Viterbo







 
                     
                     
                    