
Bolsena ha fatto centro. La tradizione della Minimacchina di Santa Rosa ha infiammato il cuore della città, trasformando una serata estiva in un vero e proprio evento da numeri da capogiro. Migliaia di persone hanno riempito il centro storico, il quartiere medievale e il lungolago, in una notte che ha sancito ancora una volta Bolsena come protagonista indiscussa della scena culturale provinciale.
La Notte Bianca si conferma uno degli eventi più riusciti degli ultimi anni: spettacoli della tradizione, musica, sapori autentici e la calorosa ospitalità degli abitanti hanno creato un’atmosfera unica. L’emozione dei Minifacchini, protagonisti della sfilata, insieme agli Sbandieratori e Corteo storico di Bolsena, ha scaldato il cuore del pubblico, trasmettendo orgoglio e appartenenza.
Non meno coinvolgente la squadra dei Pugnaloni di Acquapendente, che hanno sancito un legame forte e simbolico tra territori, unendo storia, tradizione e amicizia.
È proprio questa autenticità, unita alla capacità di valorizzare le proprie tipicità, che rende Bolsena un punto di riferimento per il turismo culturale e per gli eventi di richiamo.
“Bolsena oggi è portabandiera della cultura a livello provinciale,” sottolineano gli amministratori, “e continua a crescere grazie alla passione e alla partecipazione della sua comunità.”