
L’evento sportivo promosso dalla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali ha visto la partecipazione di numerose squadre provenienti da tutta Italia
La Città di Soriano nel Cimino, nel Viterbese, ha ospitato la Gara Nazionale di Lancio del Ruzzolone a Terne organizzata dalla Figest, Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, insieme all’Asd Ruzzolone Viterbo e alla Compagnia Medievale “Castrum Seriani” e con il patrocinio del Comune. Una due giorni di sport e tradizione che ha visto la partecipazione di numerose squadre provenienti da tutta Italia.
Queste le formazioni vincitrici. Nella categoria A primo posto per la società sportiva Toano Matildica (RE) e il team composto da Giuliano Ferrarini, Giorgio Bacci ed Emanuele Vezzosi, secondo posto per la società La Selva (TR) e la squadra formata da Omero Onori, Giampaolo Ferracchiato e Fabrizio Scargetta, terzo posto per la M.V.T. (PG) e la terna composta da Giacomo Famiani, Lauro Santi e Leandro Santi.
Nella categoria B gradino più alto del podio per la società sportiva Viterbo (VT) e la terna composta da Gerardo Paolocci, Massimo Pomi e Marin Frrokaj, al secondo posto la società Monzone (MO) con Graziano Pinotti, Germano Giovinetti e Silvano Bosi, terzo posto per la Moretti Marsciano (PG) con Fabio Tanci, Giuseppe Camilli e Sauro Patacca.
Nella categoria C primo posto per la società sportiva Bosco (PG) e il team composto da Giulio Valiani, Albano Brugnoni ed Antonio Arcelli, secondo posto per la società sportiva Zocca (MO) e il team composto da Fernando Biagioni, Gaetano Baldi e Lino Rainone e terzo posto per la società La Torre Ferentino-Fornole (FR-TR) e la terna formata da Giuseppe Averaimo, Gino Zaccari e Mario Bussetti.
“Siamo molto orgogliosi di aver portato a Soriano nel Cimino questa importante gara nazionale – sottolinea Enzo Casadidio, presidente nazionale Figest, che agigunge – Il ruzzolone rappresenta una delle espressioni più autentiche della nostra tradizione sportiva e popolare. Manifestazioni come questa non solo mantengono vive le nostre radici, ma rafforzano anche i legami tra territori e comunità”.
A fargli eco Giorgio Lamecchi, responsabile di specialità Ruzzolone in Figest: “Abbiamo vissuto due giornate di grande sport e passione, con atleti e appassionati che hanno dato il meglio di sé sul campo. Ringraziamo tutte le squadre, gli arbitri, gli organizzatori, le Asd coinvolte e l’Amministrazione comunale per il sostegno e la collaborazione: questo successo è frutto di un lavoro corale”.
Per portare i saluti istituzionali sono intervenuti il presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, e il sindaco di Soriano nel Cimino, Roberto Camilli. A rappresentare la Figest anche il vice presidente vicario, Valeriano Vitellozzi, la vice presidente Silvia Razzoli, e il consigliere Catia Luciani.








