
L’Università degli Studi della Tuscia apre le porte a future studentesse, studenti e famiglie proponendo l’iniziativa “Visita Unitus”, un ciclo di giornate dedicate alla scoperta delle sedi e dei corsi di laurea offerti dall’Ateneo.
Nel mese di luglio 2025, sarà possibile visitare le principali strutture universitarie, conoscere da vicino l’offerta formativa dei sette dipartimenti e interagire con docenti, tutor e personale universitario.
Le giornate si svolgeranno secondo il seguente calendario: 15 luglio – Sede di Rieti; 16 luglio – Sede di Civitavecchia; 17 luglio – Sede centrale di Viterbo.
Durante le visite sarà possibile esplorare gli spazi didattici, i laboratori e gli ambienti in cui si svolgono le attività universitarie dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrali a ciclo unico.
Il personale accademico sarà a disposizione per fornire informazioni utili sull’organizzazione dei corsi, sulle opportunità di orientamento e sui servizi agli studenti.
Un’occasione preziosa per vivere da vicino l’esperienza universitaria e orientarsi al meglio nella scelta del proprio futuro accademico.
Per partecipare e ottenere maggiori dettagli, è disponibile la pagina dedicata: https://www.unitus.it/entra-in-unitus/visita-unitus-luglio-2025/
Di seguito il calendario delle aperture.
15 luglio | Sede di Rieti
Area Scienze Sociali
- Economia dell’Innovazione (L-18)
ore 10.00 | Sala Polifunzionale Complesso Santa Lucia - Scienze della Montagna e dell’Agricoltura (L-25)
ore 10.00 | Via Angelo Maria Ricci, 32
16 luglio | Sede di Civitavecchia
Area Scienze Sociali
- Economia Aziendale (L-18)
ore 10.00 | Aula Magna | Piazza Verdi, 1
Area Scientifico-Tecnologica
- Scienze Biologiche Ambientali (L-13)
ore 10.00 | Aula Magna | Piazza Verdi, 1
17 luglio | Sede di Viterbo
Area Umanistica
- Conservazione e restauro dei beni culturali(LMR/02)
ore 10.00 | Blocco F | Laboratori Restauro – piano seminterrato, Largo dell’Università, snc - Lingue e culture moderne (L-11)
ore 10.00 | Aula 12 | Via San Carlo, 32 - Lettere Moderne (L-10)
ore 10.00 | Aula 12 | Via Santa Maria in Gradi, 4 - Scienze dei beni culturali (L-1)
ore 10.00 | Blocco F | Aula 3, Campus Riello
Area Scientifico-Tecnologica
- Biotecnologie (L-2)
ore 10.00 | Blocco D | Aula D1, Campus Riello - Design (L-4)
ore 10.00 | Aula B1 – Largo dell’Università, snc - Ingegneria industriale (L-9)
ore 10.00 | Blocco F | Aula F8 | Largo dell’Università, snc - Progettazione del paesaggio e del territorio(L-21)
ore 10.00 | Campus Riello - Scienze agrarie e ambientali (L-25)
ore 10.00 | Campus Riello - Scienze Biologiche (L-13)
ore 10.00 | Blocco B | Aula 7 | Largo dell’Università, snc - Scienze Forestali e Ambientali (L-25)
ore 10.00 | Campus Riello - Scienze Naturali e Ambientali (L-32)
ore 10.00 | Blocco B| Aula 7 | Largo dell’Università, snc - Tecniche per la bioedilizia (LP-01)
ore 10.00 | Aula F2 | Largo dell’Università, snc - Tecnologie Alimentari ed Enologiche (L-26)
ore 10.00 | Campus Riello - Sport, benessere e attività motoria in ambiente naturale (L-22)
ore 10.00 | Blocco F| Aula F4 | Largo dell’Università, snc
Area Scienze Sociali
- Giurisprudenza (LMG/01)
ore 10.00 | Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4 - Scienze dell’educazione (L-19)
ore 10.00 | Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4 - Comunicazione, Tecnologie e culture digitali (L-20)
ore 10.00 | Aula Radulet | Via Santa Maria in Gradi, 4 - Economia Aziendale (L-18)
ore 10.00 | Aula Magna | Paradiso - Scienza Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
ore 10.00 | Aula 3 | Via Santa Maria in Gradi, 4