Il percorso verso la salvezza anticipata del Real si complica ulteriormente: i punti da recuperare non sono più 6, bensì 7. Una distanza che rende la risalita sempre più impegnativa.
La Canottieri, per quanto mostrato sul campo, dimostra invece di valere una posizione ben superiore rispetto all’attuale bassa classifica. Oltre alle due reti realizzate, la squadra costruisce diverse situazioni offensive interessanti grazie alle iniziative di Puccini, Longobardi, Galata, Di Nubilia, Berardinelli, Perconti e Papagna.
Tra gli alto-viterbesi si registra un progresso significativo nei tagli e nei movimenti offensivi di Ettore Ricci, capace di assumersi responsabilità al tiro e di inventare una giocata di grande qualità che libera Edoardo Cipriani, al quale manca soltanto la zampata decisiva in zona gol.
Sufficiente la direzione dell’arbitro Alessandro De Marchis, giovane fischietto sottoposto in più di un’occasione alla “zoomata critica” dello staff tecnico locale. Le osservazioni principali riguardano una distribuzione non omogenea dei cartellini nelle varie fasi di gioco e, soprattutto, un fuorigioco evidente dell’attaccante capitolino in occasione della rete del 2-0.
Il prossimo impegno è fissato per domenica 30 novembre alle ore 09:00 sul campo “Nazzareno Compagnucci” di Cesano. La formazione locale, pur trovandosi anch’essa nei bassifondi della classifica, è reduce da un significativo 3-3 contro una corazzata come l’Accademia Gialloazzurri: un segnale che rende la trasferta particolarmente insidiosa.
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 15 (GIRONE A)
OTTAVA GIORNATA (DOMENICA 23 NOVEMBRE 2025)
REAL AZZURRA – CIRCOLO CANOTTIERI ROMA 0-2 (PRIMO TEMPO 0 – 1)
REAL AZZURRA: Mariani, Ronca, Palla (1°st Paganini), Marianello, Bellocchi, Fortuna, Patriccioli (15° st Prosperuzzi), Fabbri, Ricci, Piccinelli (27° st Lorenzini), Cipriani (18° st Kurti)
A DISPOSIZIONE: Pietropaoli, Jasharowski, Caiello
ALLENATORE: Fortuni
CIRCOLO CANOTTIERI ROMA: Teodoli, Berardinelli (20°st Ceglia), Ciampi (1° st Aleandri), Di Nubilia (15° st Papagni), Amabile (13° st Battaglia), Lo Russo. Porri, Puccini, Galata, Longobardi, Mangogna (1° st Perconti)
ALLENATORE: Massaccesi
ARBITRO: Alessandro De Marchis Comitato di Viterbo
MARCATORI: 7° pt Porri, 10° st Longobardi (CCR)
NOTE: Espulso 26° st Marianello (RA) per doppio giallo. Ammonito 16° st Fortuna (ARA)
