
Bassano in Teverina dall’8 al 16 agosto 2025
Torna a Bassano in Teverina la rassegna d’arte Stelle Cadenti che, dopo aver celebrato i trent’anni dalla prima edizione nel 2024, questa estate omaggerà il suo ideatore, l’artista e intellettuale Mario Palmieri, venuto a mancare esattamente un anno fa.
Da decenni, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, Stelle Cadenti porta nell’estate di Bassano in Teverina arte, cultura, dibattito sociale e politico a favore della pace, coinvolgendo artisti provenienti da tutto il mondo. E anche quest’anno torna con omaggio alla carriera di Mario Palmieri che tanto ha fatto per la vita culturale di Bassano.
Dunque con la Rassegna Stelle Cadenti torna l’arte al servizio della pace e del pensiero critico, con ben quattro mostre che si terranno nei luoghi più suggestivi del paese dall’8 al 16 agosto: due in memoria di Palmieri e due legate alle tematiche sociali e politiche che gli furono care in vita.
All’interno delle mostre si terranno inoltre incontri, presentazioni di libri, proiezioni e dibattiti.
La memoria di Mario Palmieri sarà omaggiata con una mostra retrospettiva e un tributo artistico che suggelleranno due aspetti della memoria: il passato e il futuro. Nella Sala Municipale sarà allestita “L’Arte di Mario Palmieri”: una retrospettiva delle sue opere, saranno in esposizione anche pezzi meno noti provenienti da collezioni private. Presso le grotte del borgo sarà allestito il tributo all’artista, in mostra le opere degli artisti italiani e stranieri che hanno risposto al bando “La Congrega del Corvo Ribelle”. Come fossero un ponte verso il futuro, si vedranno in esposizione lavori di pittura, scultura e installazioni ispirati alla vita e alla carriera di Mario Palmieri realizzati da talenti che proiettano nel domani la sua eredità artistica e non solo.
A sottolineare l’impegno sociale di Palmieri, sempre nelle grotte del Borgo, arriva la mostra “La Rivoluzione nel comodino” a cura di Dafne Crocella, che è anche direttrice artistica dell’intera rassegna. L’evento è parte del progetto del Collettivo degli Artisti di Monte Mario dedicato al pensiero dello psichiatria e filosofo Franco Basaglia.
Sempre dall’8 al 16 agosto e a sottolineare lo sguardo attento di Stelle Cadenti, presso il Lavatoio si potrà visitare l’installazione site specific “Free Palestine!” realizzata da Miriam Marino, in questo caso l’arte si fa portatrice di riflessione, un grido d’allarme per attirare l’attenzione sulla terribile situazione di Gaza e dei suoi bambini.
Il programma degli eventi
Ricco il programma degli eventi collaterali alle mostre e parte integrante della rassegna. Si parte l’8 agosto con l’inaugurazione della mostra “L’Arte di Mario Palmieri” dopo il sentito saluto del sindaco Alessandro Romoli in piazza Finzi si terranno letture di testi e poesie, musica e performance dal vivo, proiezioni di video.
Il 9 agosto si terrà “Intrecci di mondi” una giornata di sguardi al futuro con l’augurio di un mondo di pace in cui le culture possano intrecciarsi ed esprimersi nel rispetto reciproco, e le arti siano terreno di scambio tra passato e futuro. Nel pomeriggio al Lavatoio sarà presentata “Free Palestine!” e si svolgeranno letture a tema di poesie e brani dedicati a Gaza e la presentazione del libro “Palestina Terra dei Miracoli e in piazza Finzi si parlerà insieme dei libri di Mario Palmieri “La Congrega” e “il Falco e il Gufo”. La serata si concluderà intorno alle 21.00 presso L’orto del Corbezzolo con il “Pronto soccorso poetico estivo, con lettura ad alta voce”. La poesia salva la vita e può darci una mano a rendere più umano il mondo, dunque si darà voce a ricette di versi.
Il 10 agosto sarà la volta di “De-sidera, aspettando le stelle cadenti” tema del giorno il desiderio di rivendicare uno spazio per vivere il sogno e affidarsi alle stelle. Anche in questo caso la giornata si articolerà in luoghi ed eventi diversi del borgo: alla Grotta delle Prigioni sarà presentata la mostra “La Rivoluzione nel Comodino” e in piazza Finzi saranno presentati i libri della trilogia del “Commissario Cesare Palumbo”.
Dall’11 al 14 agosto presso l’Orto del Corbezzolo si terrà la mostra “Un Altro Sguardo” di Nicoletta Crocella e Grazia Marino, durante la quale si potranno ammirare opere d’arte realizzate con materiale di recupero provenienti da diversi contesti culturali. Nell’ambito della mostra, dall’11 al 13 agosto, si svolgeranno dei laboratori creativi per bambini dai 3 ai 90 anni che realizzeranno lavori con vari materiali riciclati. Anche i giovani artisti in erba potranno vedere esposte le loro fatiche nella giornata del 14 agosto.
Gran finale il 16 agosto in piazza Finzi con la festa della chiusura della rassegna e dell’esperienza trentennale di Stelle Cadenti. Durante la festa saranno proiettati video e foto relative alle edizioni passate.
Cenni biografici: Mario Palmieri è stato un artista e intellettuale profondamente legato a Bassano in Teverina, dove ha unito la sua ricerca espressiva a un costante impegno culturale. La sua produzione ha spaziato tra pittura, scultura, fotografia e performance, con uno stile simbolico e spirituale, capace di coniugare poesia, memoria e riflessione sul sacro.
È stato il fondatore della rassegna “Stelle Cadenti”, che per oltre trent’anni ha portato l’arte contemporanea nel cuore del borgo, coinvolgendo artisti italiani e internazionali in mostre diffuse tra grotte, lavatoi e chiese. Tra le sue esposizioni più rilevanti si ricorda “Il falco e il gufo” (Tuscania, 2012), una narrazione visiva tra mito e paesaggio, e “Cavum et Via” (2016), percorso espositivo immersivo tra le architetture antiche di Bassano. Ha inoltre realizzato progetti teatrali come “Cuore di tenebra”, ispirati alla letteratura fantastica, in cui ha fuso immagini, parola e musica.
Palmieri ha promosso anche una mostra permanente con opere donate da artisti, spesso con finalità benefiche. Alla sua scomparsa, nell’agosto 2024, la comunità ha salutato non solo un artista, ma una figura centrale per la vita culturale del territorio. Il suo lascito resta vivo nelle opere, nei luoghi e nelle persone che ha saputo coinvolgere e ispirare.



