Il borgo di Proceno rinnova il suo invito alla scoperta del proprio patrimonio storico e architettonico, partecipando all’edizione 2025 delle Aperture Straordinarie delle Dimore Storiche del Lazio, promossa da Regione Lazio.
Nei fine settimana del 22–23 novembre e del 13–14 dicembre 2025, cittadini, turisti e appassionati di storia avranno l’opportunità di visitare gratuitamente due luoghi identitari della Tuscia: il Palazzo Guido Ascanio Sforza e il Castello di Proceno.

Palazzo Guido Ascanio Sforza
Cuore rinascimentale del borgo, il Palazzo Sforza è uno degli edifici storici più rappresentativi di Proceno. Edificato a metà del XVI secolo per volontà del Cardinale Guido Ascanio Sforza, si distingue per la sua architettura attribuita alla scuola di Antonio da Sangallo il Giovane e per gli ambienti interni riccamente decorati.
Durante le quattro giornate di apertura straordinaria il pubblico potrà visitare androne, loggiato, sale del primo piano e terrazza panoramica, accompagnato da personale qualificato.
Orari delle visite
- Mattina: 9:30–10:30 / 11:30–12:30
- Pomeriggio: 15:00–16:00
- Apertura generale: 9:00–17:00 (ultimo ingresso alle 15:00)
Prenotazione obbligatoria
- Email: coopproceno@gmail.com
- Tel: +39 378 308 0580
Gruppi di massimo 15 persone.
Il palazzo è dotato di rampa, ascensore e servizi attrezzati per persone con disabilità.
Castello di Proceno
Simbolo fortificato del borgo, il Castello di Proceno domina l’abitato dall’alto della sua rocca medievale. Le visite offriranno un percorso immersivo tra torri, ambienti interni, giardino pensile e camminamento di ronda.
Il Castello sarà visitabile in tutte le quattro date dell’iniziativa.
Orari delle visite
- Mattina: 10:00–11:00 / 11:00–12:00 / 12:00–13:00
- Pomeriggio: 14:00–15:00 / 15:00–16:00 / 16:00–17:00
Prenotazione obbligatoria
- Email: castello.proceno@orvienet.it
- Tel: +39 335 373 394 / +39 0763 710072
- Sito web: www.castellodiproceno.it
Gruppi di massimo 12 persone.
Un itinerario completo nella storia di Proceno
Le quattro giornate di apertura straordinaria rappresentano un’occasione unica per scoprire l’evoluzione del borgo attraverso le sue architetture più emblematiche: il rinascimento del Palazzo Sforza e l’eredità medievale del Castello. Un percorso che intreccia arte, storia, cultura e paesaggio, all’interno di un programma regionale volto alla valorizzazione dei luoghi identitari del Lazio.
Informazioni e prenotazioni
- Tel: +39 378 308 0580
- Email: coopproceno@gmail.com
- Tel: +39 0763 710072 / +39 335 373 394
- Email: castello.proceno@orvienet.it
