
Cure del tappeto erboso nel mese di Maggio:
1-Le rasature regolari (solo quando l’erba è asciutta) con cadenza settimanale.
2-L’irrigazione non deve mancare e se non piove irrigare regolarmente almeno ogni due giorni.
3-Le malattie prolificano con il caldo-umido di questo periodo creando al prato problemi di malattie fungine che si prevengono con un fungicida ad ampia azione.
4-La lotta può avvenire sradicando le malerbe manualmente con una zappetta affilata oppure usando con molta cautela un diserbante selettivo per infestanti a foglia larga.
5-Effettuare una trasemina dove i passaggi frequenti e l’eccessivo calpestio possono formare zone spoglie e dove il tappeto erboso risulta diradato intervenire immediatamente per rinfoltirlo.
Acquistare nei garden center del buon terriccio specifico da tappeto erboso e spargerlo nelle zone spoglie. Livellare bene e riseminare uniformemente. Tenete umido per 3-4 giorni e seguire la nascita e la crescita dei nuovi teneri fili d’erba.
6-La concimazione adatta ad ogni prato sarà garanzia di vigore.
7-Areazione indispensabile affinché arrivi ossigeno al suolo, basta farlo una sola volta nell’arco dell’anno.
8-Il drenaggio serve ad evitare l’infeltrimento.
9-L’erba del prato non ama l’ombra tuttavia si può optare per un seme adatto al tipo di esposizione del giardino.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte.