Nell’orto qualcosa da fare c’è sempre: raccogliere tutti gli attrezzi (zappe, rastrelli, forbici, segacci, vanghe forcine, pompe a spalla, ma anche tutori, canne e porli al riparo.
Pulire le aiuole vuote.
Preparare il terreno rimasto libero lavorandolo e concimandolo poi con dell’ottimo letame maturo.
Con Luna calante si raccolgono: verza, broccolo, cavolfiore, scarola, radicchio, carote, catalogna, indivia. finocchi, ravanelli.
Le cime di rapa sono pronte da raccogliere e da utilizzare nelle varie preparazioni in cucina, tra tutte ricordiamo le famose “orecchiette con le cime di rapa”.
Iniziano ad arrivare le prime verze, che grazie allo strato superficiale di pruina, sono impermeabili e quindi resistenti al freddo, alla brina e alla pioggia.
Nelle zone a clima mite si possono ancora seminare all’aperto: rucola, lattuga e radicchio.
Si seminano: piselli, aglio, cipolla, fave.
Controllare le patate riposte dopo la raccolta.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte.
