
A Settembre con il metodo della propaggine è possibile ottenere nuovi esemplari di Pyracantha e Rhynchospermum jasminoides (falso gelsomino).
Pyracantha ci difenderà con una siepe impenetrabile e decorativa grazie alle possenti e fitte spine dalle belle bacche colorate rosse o gialle.
Rhynchospermum jasminoides per tralicci in legno su balconi e ingressi, o da far arrampicare su un muro.
Passiflora rampicante eccezionale per la velocità di crescita con bellissimi fiori e frutti commestibili.
Poi ancora glicine, vite americana, ma anche alberi a foglia caduca se il loro aiuto serve solo d’estate o sempreverdi se la barriera che intendiamo impiantare deve isolare tutto l’anno.
Tasso per chi non ha tanta fretta ma desidera sicurezza ed eleganza.
Si formano siepi anche con Erba della Pampas e Lillà (Syringa) appartiene alla famiglia delle Oleacee, piantando diversi esemplari uno accanto all’altro.
Siepi temporanee si ottengono piantando diversi tuberi di Topinambur che regaleranno proprio in questo periodo fioriture prorompenti di un giallo oro brillante.
Per piccole siepi o per delimitare spazi o aiuole il Bosso (Buxus) appartenente alla famiglia delle Buxacee, è pianta dalla crescita molto lenta, ma forte e robusta che predilige terreno drenato e fertile e ben si presta a potature artistiche.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte.