
Per porre A DIMORA le piante da frutto a radice nuda è tardi, mentre è sempre possibile farlo con le piante in vaso che trovano beneficio nel trasferimento in piena terra.
I primi frutti di queste piante si avranno comunque l’anno prossimo.
E’ possibile invece porre a dimora i PICCOLI FRUTTI che hanno cominciato a vegetare solo da poco.
FRESARE o rasare il prato del frutteto.
POTATURA VERDE che nello specifico del mese riguarda particolarmente il diradamento dei frutticini delle drupacee in eccesso e/o malformati.
Le precipitazioni primaverili bastano da sole alle ESIGENZE IDRICHE delle piante da frutto ma se così non fosse riempire le conche preparate precedentemente ai piedi dell’albero.
SI RACCOLGONO: arance e limoni, nespole, ciliegie e fragole.
SONO IN FIORE: vite, nocciolo, kaki, noce, kiwi.
TRATTAMENTI contro afidi e mosca, si praticano solo alla fine della fioritura, non eccedere e procedere solo se necessario, mangiare frutta non trattata è benefico.
AGRUMI
Le piante sono state riportate all’esterno, occorre provvedere a togliere le parti secche e a pulire la terra dai residui. Se le foglie risultano molto polverose provvedere a lavarle con una doccia delicata.
Le piante che ne hanno necessità vanno trapiantate in vasi leggermente più grandi e riempite di terriccio apposito facilmente reperibile presso il vostro garden center di fiducia.
La miscela ideale per agrumi può anche essere preparata senza acquistarla nel seguente modo: miscelare molto bene su un piano parti uguali di ottima terra da orto, sabbia e torba, aggiungere del concime granulare specifico a lenta cessione in quantità appropriata.
Gli agrumi richiedono concimi bilanciati nei macronutrienti e ricchi di micronutrienti, come manganese e zinco.
Le piante che non subiranno il rinvaso dovranno essere irrigate costantemente con aggiunta di concime liquido specifico ogni 15/20 giorni. Se il concime è invece a lenta cessione leggere sul prodotto la frequenza di somministrazione.
Seguendo questi semplici accorgimenti le piante fioriranno abbondantemente e successivamente si formeranno frutti a sufficienza.
CONSIGLIO: tenere sempre in casa un prodotto anti cocciniglia da somministrare alle vostre piante non appena scorgerete sui rami e sulla pagina inferiore delle foglie e sui rami, attacchi di cocciniglia che in questo periodo sono abbastanza frequenti.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte.