
Oltre ai vivaci colori dei fiori di campo: girasoli, fiordalisi, papaveri, iperico, malve, ci sono diverse e variegate fioriture che accompagnano nel periodo più caldo dell’anno:
-lavanda vera (Lavandula spica) violaceo porpora,
-veronica, (Hebe) bianco, rosa, lillà, viole e blu,
–albero delle farfalle (buddleja spectabilis) bianco, rosa, rosso, viola e blu,
-ibisco (Hibiscus spectabilis, syriacus e hortensis) bianco, rosa, rosso, giallo, arancio, sfumato blu e viola,
-ortensia (Hydrangea macrophylla e paniculata) bianco, rosa, rosso, viola, blu,
-varietà di erica con colore bianco, rosa, rosso, viola e magnolia grandiflora colore bianco,
-giglio di un giorno (hemerocallis) arancio,
-flox (Phlox) varie colorazioni,
-coreopside o orecchie di ragazza (Coreopsis) varie colorazioni,
-candela del deserto o eremoro (Eremurus) giallo,
-tritoma o giglio della torcia (Kniphofia) rosso-arancio-giallo,
-liatride o penna di pavone (Liatris) viola e bianco,
-saponaria comune (saponaria officinalis) bianco, rosa e sfumature rosate,
-spirea giapponese (spiraea bumalda) giallo vivo,
-mirto crespo (Lagestroemia indica) bianco, rosa, rosso, porpora,
-calicanto estivo (Calycanthus floridus) rosso, marrone,
-lillà della California (Ceanothus) bianco, viola, blu,
-clematide (Clematis) colori misti
-caryopteris (Caryopteris mastacanthus) blu elettrico,
-scòtano o albero di nebbia (Cotinus coggygria) rosa o rossastro,
-clerodendro o albero dell’Arlecchino (Clerodendrum trichotomum) bianco con calice rosa-rosso,
-lespedeza thunbergii (Desmodium penduliflorum) rosa porpora,
-sommacco maggiore (rhus typhina laciniata) di colore rosso scuro
e poi semplicemente: rose, dalie, gladioli, zinnie e cosmos nelle più svariate tonalità.