
L’assessore ai lavori pubblici Cruciani: “Continui investimenti per la cura del patrimonio del Comune”
La Regione Lazio ha approvato la graduatoria per la concessione dei contributi destinati alla realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi comunali. Vitorchiano, con 377.000 euro, è tra i 28 comuni che ha ottenuto il finanziamento nell’ambito dei territori con una popolazione uguale o superiore ai 5.000 abitanti.
“Il progetto approvato e finanziato – ricorda l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani – è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire il massimo comfort ambientale considerando anche l’utenza che utilizzerà gli spazi. I lavori prevedono, tra l’altro, la messa a norma degli impianti tecnologici, con particolare riferimento all’impianto antincendio, all’impianto elettrico e all’impianto illuminotecnico, quest’ultimo utile alla massima valorizzazione storica e culturale degli spazi della sede comunale“.
Sono compresi inoltre gli interventi straordinari sulle finiture superficiali e le correlate attività principali sugli impianti, con riferimento specifico alle coperture, agli intonaci e ai rivestimenti lignei.
“Possiamo quindi condividere con grande soddisfazione – aggiunge il sindaco Ruggero Grassotti – un risultato che appartiene a tutta la nostra comunità. Sarà un’opera di ammodernamento importante che permetterà di esaltare la bellezza e la fruibilità del palazzo comunale di Vitorchiano, riportandolo ad essere un punto di riferimento identitario e culturale per tutti noi”.
Il progetto si inserisce in una più ampia strategia di tutela e valorizzazione del borgo già avviata dal 2011 e che, tra le altre cose, ha visto finanziati e realizzati il marciapiede lungo Via Borgo Cavour, l’illuminazione artistica della rupe ovest, la nuova pavimentazione di Piazza Umberto I, l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico di Via Manzoni, la nuova mensa scolastica, la sistemazione dei giardinetti in Largo Guglielmi nonché dell’area adiacente al parcheggio multipiano vicino il distributore.
“Un piano di interventi – prosegue il primo cittadino – a cui se ne uniscono altri, già in itinere dal punto di vista amministrativo, come il recupero della Chiesa di San Pietro e la nuova pavimentazione al parcheggio della Cella e ai quali, speriamo presto, ci auguriamo si aggiungerà anche il recupero e la sistemazione del tetto e del pavimento della Chiesa di Sant’Amanzio per la quale sono state avanzate richieste di finanziamento e sono in corso dialoghi con i rappresentanti della Regione Lazio“.
“Un risultato importante – conclude l’assessore Cruciani – che non può che essere motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità e che peraltro conferma ancora una volta la capacità progettuale del Comune di Vitorchiano. La Regione Lazio ha infatti riconosciuto la validità delle nostre proposte, premiando ancora una volta la programmazione con cui partecipiamo ai bandi per consegnare ai cittadini e ai visitatori un borgo sempre più curato, fruibile, sicuro, accogliente e ricco di storia.”