Viterbo – Preparazione, valori e spirito di squadra in una sfida open firmata BBF
Si è svolta oggi presso la Palestra della Verità, nel cuore di Viterbo, la competizione Mr. Etrurya 2025, una delle tappe più attese del circuito BBF.
Tra luci, applausi e tensione agonistica, Andrea Bigi ha portato in alto i colori della Muscle & Mind Squad, conquistando un terzo posto di grande prestigio, a un soffio dal secondo.
In una gara open di altissimo livello, che ha visto confrontarsi fisici di grande spessore agonistico, ben nove concorrenti nella categoria HP 0 (altezza-peso 0) hanno dato vita a una sfida di altissimo profilo tecnico.
Andrea ha saputo distinguersi per armonia, proporzione e presenza scenica, rappresentando con orgoglio la filosofia Natural e la serietà del suo percorso sportivo, dimostrando che con sacrificio, disciplina e mentalità si può conquistare qualsiasi obiettivo.
Per Cristiano, coach e fondatore della Muscle & Mind Squad, questa non è stata soltanto una competizione, ma una sfida accettata e vinta sul piano dei valori.
Il progetto nasce da un’idea chiara: dimostrare che si può competere ai massimi livelli restando coerenti, trasparenti e fedeli ai propri principi sportivi.
La preparazione di Andrea è stata breve ma intensissima, affrontata con metodo, sacrificio e rigore scientifico, in un percorso vissuto come una sfida consapevole e pienamente condivisa.
Ogni fase – dal piano alimentare al posing – è stata seguita con cura minuziosa, unendo disciplina, esperienza e mentalità analitica, nel pieno rispetto della cultura del corpo e della mente.
Un lavoro corale, fondato su competenza e passione, che racchiude l’essenza della Muscle & Mind Squad:
un team che non si limita a costruire fisici, ma forma persone, accresce consapevolezza e diffonde la cultura del movimento.
Al fianco di Cristiano, Yuriy Gayduk, pluricampione e secondo della Muscle & Mind Squad, ha avuto un ruolo decisivo:
ha curato posing e routine di Andrea con precisione e sensibilità artistica, esaltandone carisma ed eleganza sul palco.
Come sottolinea Cristiano:
“La Muscle & Mind Squad non è solo un gruppo di atleti. È una famiglia costruita su competenza, professionalità e cuore. Ogni traguardo è il risultato di un metodo e di un valore condiviso.”
Un pensiero che trova eco nel legame con tutti gli atleti, collaboratori e assistiti del team, a cui il coach rivolge un sincero ringraziamento per la fiducia e la dedizione.
Un doveroso riconoscimento a Gianmarco Virgili, per il contributo tecnico e la collaborazione costante al lavoro del gruppo.
“Ogni giorno credono nel nostro metodo, portando avanti con passione, costanza e determinazione ciò in cui tutti noi crediamo: la crescita, l’equilibrio e il rispetto.”
Un ringraziamento speciale da parte di Cristiano va anche all’Università della Tuscia, Facoltà di Sport e Benessere in Ambienti Naturali, dove si sta laureando come chinesiologo, per avergli dato la possibilità di studiare e lavorare contemporaneamente nel settore che ama.
Un ambiente formativo che gli ha permesso di trasformare le conoscenze accademiche in pratica professionale, unendo ogni giorno studio, scienza e passione in un percorso di crescita autentica e continua.
Il terzo posto di Andrea Bigi, ottenuto con trasparenza, classe e determinazione, diventa così una vittoria morale e culturale per tutta la Muscle & Mind Squad:
la dimostrazione che la vera forza nasce dal pensiero, dal sacrificio, dalla disciplina e dalla conoscenza scientifica, e si completa con professionalità, etica e passione autentica per questo sport.
Sul palco del Mr. Etrurya 2025, la squadra non ha solo gareggiato.
Ha affermato un’identità, ha ispirato rispetto e ha ricordato a tutti che la mente guida il muscolo, e il cuore dà forma alla performance.
Redazione Sportiva – Muscle & Mind Team
