
È ufficiale: partiranno entro la fine del mese i tanto attesi lavori di asfaltatura della Strada Umbro-Casentinese, arteria fondamentale per la viabilità del territorio, da anni in condizioni giudicate inaccettabili.
L’annuncio arriva dall’Amministrazione comunale, che esprime «grande orgoglio e soddisfazione» per il raggiungimento di un obiettivo fortemente voluto. «Sappiamo che l’attesa è stata lunga e i disagi numerosi – si legge nella comunicazione ufficiale – ma abbiamo lavorato senza sosta per superare ostacoli burocratici e reperire le risorse necessarie per un intervento di questa portata».
A rendere ancora più rilevante questo risultato è un elemento definito “storico”: per la prima volta, una parte dei proventi del vecchio autovelox, destinati alla Provincia, verrà investita direttamente sul territorio comunale.
L’Amministrazione sottolinea l’importanza simbolica e concreta di questa scelta: «È un segnale forte del nostro impegno e una prova tangibile che, quando si lavora con concretezza, le promesse si trasformano in fatti».
Le procedure burocratiche, descritte come complesse, si sono concluse con l’aggiudicazione dei lavori, confermata anche da uno stralcio della determina allegata alla comunicazione.
Nel frattempo, è stato intimato alle aziende che operano sulla fibra ottica di completare immediatamente i propri interventi, così da non ostacolare l’imminente avvio dell’asfaltatura.
L’intervento rientra in un più ampio progetto di riqualificazione delle principali arterie stradali e delle vie interne, volto a rendere Montefiascone «più sicura e vivibile».
Infine, l’Amministrazione ha voluto ringraziare i cittadini per la pazienza dimostrata: «In alcuni casi è mancata, ed è comprensibile, perché – prima di tutto – siamo cittadini anche noi, e sappiamo quanto sia snervante vivere situazioni di disagio legate alla viabilità. Ma possiamo assicurare che abbiamo lavorato fin da subito per arrivare a questo importante risultato per la nostra città».