
Attraverserà anche le vie di Viterbo la Modena Cento Ore 2025 domani 6 ottobre. L’edizione 2025, in occasione dei venticinque anni, prevede cinque giornate uniche di guida, cinque famosi circuiti: Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola. Un viaggio che partirà da Roma e terminerà nel cuore di Modena, città iconica della Motor Valley.
Dopo la partenza da Roma – si legge sul sito dell’evento sportivo – , le vetture raggiungeranno l’Autodromo di Vallelunga, primo dei cinque circuiti previsti dal programma, dove si disputeranno prove libere, qualifiche e gara.
Dalla velocità del circuito, la corsa si sposterà sulle strade dell’Italia centrale con la prima delle dieci Prove Speciali su strada.
Poi arriva il momento di rallentare il ritmo e lasciarsi sorprendere dalla storia – si legge ancora sul sito dell’evento -. A Viterbo, conosciuta come la città dei Papi per essere stata sede pontificia nel XIII secolo, le vetture entrano nel cuore del centro, tra palazzi, piazze e fontane che raccontano secoli di storia. Più avanti il percorso porta a Orvieto, la città del tufo sospesa tra cielo e rupe, dove il maestoso Duomo gotico del XIV secolo diventa lo scenario perfetto per celebrare l’incontro tra arte e passione automobilistica.
La giornata, prima di proseguire in direzione di Assisi, si chiude con la seconda Prova Speciale che sigilla un capitolo capace di unire la tensione della gara al piacere di un viaggio attraverso luoghi che restano impressi nella memoria.
Il passaggio a Viterbo delle vetture storiche partecipanti all’evento sportivo, rally e regolarità per auto storiche, è previsto intorno alle ore 14,00 circa. A tal proposito verranno adottati i seguenti provvedimenti al traffico veicolare per il tempo strettamente necessario al passaggio delle auto (ord. n. 651 del 2/10/2025, polizia locale):
– dalle ore 12,00 fino a cessata necessità di domani 6 ottobre, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione in piazza del Plebiscito;
– dalle ore 13,30 fino a cessata necessità, al fine di agevolare il passaggio dei veicoli della gara di regolarità, fuori e all’interno del centro storico cittadino, potranno verificarsi interruzioni e deviazioni del traffico lungo il seguente percorso: via Fleming, viale Diaz, porta Romana, via Garibaldi, piazza Fontana Grande, via Cavour, piazza del Plebiscito (controllo del timbro), via Ascenzi, piazza Martiri d’Ungheria, via El Alamein, via Faul, porta Faul, tangenziale Ovest, piazza Caduti Aviazione dell’Esercito, via della Palazzina, strada Cassia nord.
Per ulteriori dettagli sull’evento: