Martedì 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Attenzione ai provvedimenti riguardanti sosta e traffico veicolare nelle zone interessate dalle celebrazioni. Dalle ore 10 fino al termine della cerimonia sarà vietato il transito veicolare in piazza dei Caduti, via Marconi, via Cairoli, via E. Bianchi e via Santa Maria in Volturno (nel tratto compreso tra piazza dei Caduti e via dei Magliatori); dalle ore 10,30 fino al termine della cerimonia, sarà vietato il transito veicolare in piazza San Lorenzo, con interdizione all’altezza dell’intersezione piazza della Morte – via dei Pellegrini – via del Ginnasio. La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it, sezione albo pretorio.
Le celebrazioni si svolgeranno alla presenza delle autorità civili, militari, politiche e religiose della provincia. La cerimonia, curata dalla Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Viterbo e dal Comando Aviazione dell’Esercito, sarà articolata in due parti:
ore 10:00: piazza dei Caduti, deposizione corona d’alloro presso il monumento ai Caduti;
ore 11:00: piazza San Lorenzo, commemorazione ufficiale e consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica.
Per quanto concerne la commemorazione ufficiale, dopo la resa degli onori alla massima autorità civile, verrà suonato l’inno nazionale e sarà data lettura ai messaggi del presidente della Repubblica e del ministro della Difesa. Seguiranno brevi allocuzioni del sindaco di Viterbo, del presidente della Provincia di Viterbo, del comandante del presidio militare e del prefetto.
