Si è svolta venerdì 21 novembre 2025 la conviviale del Lions Club di Viterbo, presieduto dal dottor Gian Paolo Arieti, presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito. Durante l’evento, la Rettrice dell’Università della Tuscia, professoressa Tiziana Laureti, è stata ospite d’onore.
In questa occasione, la Rettrice ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’Università e le realtà associative come il Lions Club, affermando: “Questa collaborazione è un valore fondamentale per stimolare la crescita del nostro territorio. L’Università della Tuscia è impegnata a promuovere formazione, ricerca e opportunità concrete per i giovani, e la sinergia con realtà come il Lions Club è essenziale per costruire una comunità più forte e consapevole.”
La Rettrice ha anche colto l’occasione per ringraziare la Regione Lazio per il tempestivo e fondamentale contributo di tre milioni di euro destinato alla ricostruzione dei laboratori di Agraria, danneggiati dall’incendio dello scorso giugno. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al Consigliere Daniele Sabatini, per la sua costante vicinanza e il suo impegno nel sostenere questa importante iniziativa.
Nel suo intervento, la Rettrice ha ricordato le tre parole chiave del suo rettorato: cura, creatività e coraggio. “Cura delle persone e dei percorsi: l’università vive solo se si prende cura di chi la abita. Creatività, per immaginare nuove strade alla conoscenza, trasformando l’invisibile in possibilità e infondendo bellezza nei processi quotidiani di lavoro. Coraggio nelle scelte: per innovare bisogna esporsi, assumersi la responsabilità del cambiamento. Le studentesse e gli studenti sono al centro di tutto questo. Sarà la loro esperienza a dare valore ai luoghi, ai docenti e ai laboratori, trasformando l’apprendimento in una vera e propria crescita.”
Alla cena ha preso parte anche il Generale di Divisione Maurizio Taffuri, che ha portato il proprio saluto istituzionale, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni militari, il mondo accademico e le realtà associative del territorio.
La serata si è svolta in un clima di confronto e cordialità, confermando il ruolo del Lions Club Viterbo come punto di riferimento per iniziative culturali e di servizio alla comunità.

