
Nella mattinata di venerdì, le Sindache di Montefiascone, Giulia De Santis, e di Acquapendente, Alessandra Terrosi, hanno condiviso pubblicamente i loro auguri per l’inizio del nuovo anno scolastico, rivolgendosi a studentesse e studenti, dirigenti scolastici, insegnanti, collaboratori scolastici e famiglie.
Giulia De Santis: “Costruiamo insieme il nostro futuro”
“L’inizio di un nuovo anno scolastico è sempre un momento speciale: un’opportunità per crescere, imparare e costruire il nostro futuro insieme”, afferma la Sindaca di Montefiascone, Giulia De Santis.
Per dare il benvenuto ai ragazzi e alle ragazze, la Sindaca ha voluto essere presente in due plessi scolastici, vivendo in prima persona la gioia e l’entusiasmo del primo giorno di scuola.
“Nei prossimi giorni farò visita a tutti gli altri Istituti per salutare ogni studente e portare un piccolo dono a ciascun bambino e bambina della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria: un album da colorare unico, che ho pensato appositamente per loro.”
L’album contiene immagini delle principali bellezze di Montefiascone, accompagnate da una breve descrizione in italiano e in inglese.
“È un modo per far conoscere alle nostre giovani generazioni il nostro patrimonio, e per ispirare in loro l’amore per la nostra Città, sin da subito.”
La Sindaca conclude con un messaggio di gratitudine rivolto a tutto il personale scolastico:
“A tutti voi, genitori, insegnanti, dirigenti scolastici e personale ATA, va il mio più profondo ringraziamento per l’impegno e la dedizione che mettete ogni giorno nel formare le nuove generazioni. La vostra passione è il motore del nostro futuro e vi accompagnerà nella ricchezza di scoperte, amicizie e successi.”
Alessandra Terrosi: “La scuola è il cuore pulsante della nostra comunità”
Anche la Sindaca di Acquapendente, Alessandra Terrosi, ha voluto inviare un messaggio affettuoso in occasione della riapertura delle scuole:
“Con l’inizio di questo nuovo anno desideriamo, come Comune, rivolgere a tutti voi un augurio sincero e affettuoso.”
Terrosi sottolinea il valore educativo e sociale della scuola:
“La scuola non è soltanto il luogo in cui si apprendono nozioni, ma il cuore pulsante della nostra comunità: è qui che si cresce, si impara a pensare in modo critico, ad ascoltare e a rispettarsi.”
In un mondo che corre veloce, la scuola invita a rallentare:
“La scuola ci insegna a vivere il tempo ‘lento’, che permette di assaporare ciò che si impara e di riconoscere il valore delle relazioni.”
Ai suoi concittadini, la Sindaca rivolge un augurio articolato:
- Agli studenti: “Affrontate questo percorso con curiosità e coraggio, senza paura di fare domande, pronti ad accogliere le differenze e a scoprire ogni giorno qualcosa di nuovo.”
- Agli insegnanti, educatori e collaboratori scolastici: “Vi auguriamo la passione e la pazienza necessarie per guidare le nuove generazioni. Non trasmettete solo conoscenze, ma formate cittadini consapevoli e responsabili.”
Terrosi conclude con un impegno chiaro da parte dell’Amministrazione:
“Saremo sempre al vostro fianco per rafforzare quella comunità educante che, insieme alle famiglie, rende la scuola un ambiente accogliente, sicuro e ricco di stimoli.”
“Che questo anno scolastico sia occasione per costruire ponti e non muri, per coltivare speranza, libertà e futuro.”
