
Il sindaco di Capodimonte, Mario Fanelli, esprime il suo pieno supporto alla proposta avanzata dal presidente della Provincia di Viterbo, Alessandro Romoli, per l’adozione di un nuovo regolamento che prevede il divieto di motori a due tempi sul Lago di Bolsena a partire da settembre. Un’iniziativa che va nella direzione della tutela ambientale e della sostenibilità, due temi che sono al centro delle politiche dell’amministrazione comunale di Capodimonte.
“Sosteniamo con forza questa decisione – dichiara il sindaco Mario Fanelli – che rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile per il nostro territorio. La salute del Lago di Bolsena è fondamentale non solo per l’ambiente, ma anche per il nostro turismo e per le attività locali, come la pesca e le pratiche sportive lacuali. Il lago è una risorsa preziosa che deve essere tutelata, e il divieto dei motori a due tempi contribuirà a migliorare la qualità dell’acqua e l’ambiente circostante”.
Il nuovo regolamento, che ha visto il coinvolgimento dei sindaci, delle associazioni di categoria e dei pescatori, rappresenta una risposta concreta alle esigenze di salvaguardia dell’ecosistema lacustre. “Il lago di Bolsena è uno dei nostri tesori più grandi – continua il sindaco – ed è essenziale che tutte le istituzioni lavorino insieme per garantirne la protezione. Come Comune di Capodimonte, ci impegniamo a supportare questa scelta, che è una scelta di responsabilità verso le future generazioni e verso il nostro patrimonio naturale. Questo passo è solo l’inizio di un percorso che, sono certo, porterà beneficio all’ambiente e alla nostra comunità. Continueremo a lavorare insieme, con la Provincia e con tutte le realtà locali, per costruire un futuro più verde e sostenibile”.